Allarme piccioni nel centro storico: “Sembra di essere in un film di Hitchcock”
Un lettore segnala che nel suo condominio si è dovuti correre ai ripari per risolvere il problema investendo 4000 euro. La domanda è: perchè in paese ci sono così tanti piccioni?
Anche se sicuramente di questi tempi le amministrazioni comunali devono barcamenarsi in problemi ben più grossi, la situazione che un lettore di Gorla Maggiore ci segnala ha avuto – dal suo punto di vista – purtroppo raggiunto livelli catastrofici. «Basta passeggiare per una via del centro storico o ancor peggio nella zona del maneggio, per avere la sensazione (bruttissima) di essere finiti in un film di Hitchcock – ci scrive Mauro D’Andrea – tenendo sempre una mano sopra la testa per evitare di essere bersagliati dai piccioni. Se ad ogni reazione corrisponde una causa, mi interrogo al riguardo per capire perché siamo arrivati a questo punto e perché non si fa nulla per arginare il problema dal punto di vista pubblico». A livello privato Mauro fa la conta dei danni: «Il nostro condominio sta affrontando una spesa di oltre 4000 euro, di cui nessuno in comune terrà conto, per fronteggiare il problema piccioni».
«Forse la causa – scrive – è la discarica regionale, che riempe la casse del comune fino a renderlo uno dei più ricchi d’Italia, e i cocci sono dei cittadini; o forse la mancanza di predatori come falchi o altri rapaci nella nostra zona, o altro di cui noi comuni mortali non possiamo sapere. Resta il fatto che oltre ad essere portatori di malattie,a sporcare e a danneggiare le proprietà in maniera irreparabile, questi "topi volanti" sembra abbiano più diritti di noi italiani. Per ora l’unica certezza che mi rimane è un conto salato da aggiungere nel bilancio della mia famiglia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.