“Terra&Acqua”, il viaggio di Van De Sfroos continua in provincia
Il cantautore sarà nei teatri della provincia per presentare questo suo ultimo progetto, il viaggio poetico-emozionale alla scoperta dei luoghi e dei personaggi del lago di Como
Due ore di grande intensità ed emozione. "Terra&Acqua", il viaggio poetico-emozionale alla scoperta dei luoghi e dei personaggi che hanno ispirato le canzoni di Davide Van De Sfroos, approda nei teatri. Prima tappa il 15 novembre al teatro La Campanella di Bovisio Masciago (MB). Il 22 novembre a Gorgonzola (MI) presso il Teatro Sala Argentia, il 23 novembre a Castano Primo (MB) presso l’Auditorium A. Paccagnini e il 30 novembre a Uboldo presso il Cine-Teatro San Pio le altre date in calendario.
Dopo il grande successo delle date estive – tra cui vanno ricordate Darfo Boario nel parco delle incisioni rupestri della Vallecamonica, le splendide cornici di Tione di Trento, Madesimo nel cuore della Valchiavenna e Varese nella serata finale dei mondiali master di canottaggio – "Terra&Acqua" tocca le atmosfere più intime dei teatri: «La terra e l’acqua, le onde e le rive, le persone davanti ad esse vivono, sognano, si emozionano… Tutto questo viene portato dentro ad un teatro e fatto salire su di un palco dove il primo attore, il protagonista assoluto è il territorio stesso – racconta Davide – Brani vecchi e nuovi eseguiti acusticamente con chitarra, voce e violino. Ricordi e racconti, riflessioni e poesie accompagnati dalle immagini del film di “Terra&Acqua”».
Sarà proprio il territorio il leit motiv di Terra&Acqua. Lo show si articola come un viaggio musical-teatrale dove Davide Van De Sfroos sarà protagonista anche di collaudati sketch. Sul palco Angapiemage Galiano Persico con violino e strumenti etnico/folk, che accompagnerà Davide in alcuni tra i brani più emozionanti della sua produzione ambientati tra acqua, terra e fuoco. Alle sue canzoni si intervallano i video-frammenti del suo viaggio realizzato in 8 puntate tv lungo tutto il ramo del lago di Como.
15 NOVEMBRE
Bovisio Masciago(MB)
Luogo: Teatro LA CAMPANELLA – Piazza Anselmo IV ore 21
Biglietti: platea €.15,00 – galleria €.10,00
Info: ufficio cultura 0362 511228
Sito: www.circolospettacoli.it
22 NOVEMBRE
Gorgonzola (MI)
Luogo: Teatro SALA ARGENTIA
Biglietti: Galleria €.15,00 (per i residenti in Gorgonzola €. 10,00) – Poltrona €. 20,00 (per i residenti in Gorgonzola €. 15,00) – Poltronissima €.25,00 (per i residenti in Gorgonzola €. 20,00) – Posti VIP €. 27,00
Info: www.argentia.it
23 NOVEMBRE
Castano Primo(MI)
Luogo: Auditorium A. Paccagnini – Piazza XXV Aprile/Via Magenta
Biglietti: €. 15,00 intero – €. 13,00 ridotto
Info: 348.4020648 – staff@auditoriumpaccagnini.it – www.auditoriumpaccagnini.it
30 NOVEMBRE
Uboldo (VA)
Luogo: Cine-teatro San Pio Sala della Comunità – piazza Conciliazione
Biglietti: €. 15,00
Info: 333-8485533
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.