Metalmeccanici pronti allo sciopero
La mobilitazione di 4 ore è prevista per mercoledì 20 aprile. Fiom, Fim e Uilm confermano la disponibilità a proseguire il confronto su tutti i temi

I lavoratori metalmeccanici mercoledì 20 aprile sciopereranno 4 ore per protestare per il mancato rinnovo del contratto scaduto ormai da quattro mesi. Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm hanno deciso di interrompere la trattativa con Federmeccanica e Assistal, senza abbandonare però il tavolo, per dare un segnale alla controparte che ha presentato una piattaforma ritenuta inadeguata nella parte salariale e nel ruolo assegnato alla contrattazione aziendale rispetto a quella nazionale.
I sindacati dei metalmeccanici chiedono agli imprenditori di modificare una proposta che «esclude il 95% dei metalmeccanici dagli aumenti salariali del Ccnl, contrappone il contratto nazionale alla contrattazione svolta in azienda, aumenta l’orario di lavoro con la monetizzazione di 5 par, collegando alla presenza la maturazione di 4 par, prevedendo l’utilizzo di 1 par per la formazione professionale dei lavoratori, esclude dai diritti le nuove forme di lavoro e i lavoratori degli appalti».
Federmeccanica e Assistal, secondo Fiom, Fim e Uilm, rispondono parzialmente alla richiesta di una sanità integrativa a totale carico delle imprese per tutti i lavoratori e i loro familiari, a un aumento della contribuzione a carico delle imprese per la previdenza complementare, al diritto alla formazione e allo studio garantito a tutti i metalmeccanici, alla possibilità di utilizzare i congedi parentali a ore, al rafforzamento dei sistemi di partecipazione e informazione».
«Confermiamo la nostra disponibilità a proseguire il confronto su tutti i temi – scrivono in un comunicato i sindacati – ma ribadiamo che vogliamo realizzare un vero rinnovamento per determinare le condizioni per nuovi investimenti, una nuova politica industriale a salvaguardia di occupazione salario e diritti, un nuovo sistema di inquadramento, riaffermare il valore di due livelli di contrattazione – nazionale e aziendale/territoriale – e di un nuovo sistema di relazioni sindacali per i lavoratori e per le imprese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.