Da quarant’anni all’ufficio turistico, Magda va in pensione
Cortese ed elegante ha accolto migliaia di turisti. Il riconoscimento dell’amministrazione comunale per la grande professionalità profusa al servizio della città

«Ringrazio Magda Caldara che, con la sua professionalità, la sua cortesia e la sua innata eleganza, ha reso per tanti anni un prezioso servizio alla Città di Luino, accogliendo migliaia di turisti che hanno visitano il nostro territorio».
Il sindaco Andrea Pellicini saluta Magda Caldara, figura di riferimento dal 1976 della ricezione turistica luinese che la prossima settimana termina la sua lunga carriera.
Dipendente della Provincia di Varese, Magda ha accolto con il suo sorriso tanti turisti sia prima per l’azienda di cura, soggiorno, turismo di Luino, Germignaga e Brezzo di Bedero e successivamente per l’Azienda di Promozione Turistica. In molti la ricordano anche durante le serate estive al Parco Ferrini a presentare eventi oppure in costume per coinvolgere maggiormente il pubblico durante le festività.
«Magda è arrivata da Milano che era una ragazzina, anche lei entusiasta dei nostri luoghi, e qui si è fermata – commenta l’Assessore Caterina Franzetti che conosce Magda da molti anni- . Ha iniziato la sua carriera proprio in quella vetrina sul mondo, l’ufficio turistico, accogliendo tedeschi, francesi, inglesi e comunque tutti quanti necessitavano di informazioni. Lunga la sua permanenza e molteplici le attività: dall’allora ufficio cambi, alla prevendita di biglietti teatrali e per concerti, persino la vendita di abbonamenti giornalieri (ski pass) a coloro che volevano recarsi in Svizzera a sciare».
Importante la sua collaborazione per il Comune di Luino e comuni limitrofi: Magda è conosciuta da tutti per la sua gentilezza in un ufficio che rappresenta il cuore pulsante del turismo.
«Oggi – conclude l’assessore – le informazioni su Luino circolano veloci su internet e su facebook: a supporto della tecnologia, la professionalità di Magda resterà con i suoi suggerimenti preziosi, dovuti ai quarant’anni di esperienza e di permanenza, in continuità di quanto da lei costruito con le parole e con la conoscenza. Auguri Magda!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.