La statua in luce
Dopo il recupero viene esposta una statua femminile e sarà inaugurato il nuovo allestimento del nuovo impianto di illuminazione del Museo
Anche quest’anno l’ultimo fine settimana di Settembre sarà l’occasione per scoprire o rivedere alcuni gioielli del nostro patrimonio storico artistico. L’Italia ha aderito infatti il 28 e 29 Settembre alle Giornate Europee del Patrimonio 2013. Molte saranno le inaugurazioni e gli eventi gratuiti offerti dai Musei del territorio; il Comune e il Civico Museo Archeologico di Angera presentano la consueta doppietta, un appuntamento per gli adulti e gli appassionati d’arte e un laboratorio per bambini.
Protagonista del fine settimana sarà una statua che narra una favola.
In un tempo lontano lontano una singolare figura, saggia e centenaria, si adagiò triste e solitaria in un cortile, qualcuno la trovò e volle portarla al sicuro, qualcun altro le fece perdere la testa e altri la relegarono nell’ angolo buio di una soffitta…..
Ma questa fiaba ha un lieto fine: è giunto ora il momento di riportare la bella statua alla luce e di presentarla ai suoi concittadini!
La Statua in luce verrà presentata Domenica 29 Settembre alle ore 17.30 dalla Conservatrice Cristina Miedico e dalla Storica dell’Arte Maddalena Vaccaro; sarà quindi inaugurato il nuovo allestimento della scultura e il nuovo impianto di illuminazione realizzato per il Museo dalla ditta FA&MI-ALPA Led di Angera.
La serata è realizzata con il contributo di Regione Lombardia e grazie alla donazione della Associazione Storico Archeologica Mario Bertolone, già meritevole in passato di aver salvato e fatto restaurare l’opera.
Sabato 28 Settembre alle ore 15.00 è in programma il Laboratorio didattico Scavapuzzle per tutti i bambini dai 5 ai 12 anni incuriositi dall’archeologia e maghi dei puzzle.
La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare a 320.4653416 o museoarcheologicodiangera@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.