Il saluto all’estate e ai villeggianti
La piccola Comunità si ritrova per la Festa del Tronchedo: grande falà sabato sera, incanto dei canesti e squisito cinghiale la domenica
In alta Valveddasca – dove i sassi san le storie e raccontan le memorie – come molto ben documentato da Varesenews nel suo 141tour, la piccola Comunità si ritrova per la Festa del Tronchedo, una ricorrenza molto amata dai Curigliesi che coinvolge il caratteristico Santuario all’inizio dell’abitato dedicato a Maria Nascente.
Diventa anche la chiusura del ricco calendario di manifestazioni estive ed il saluto ai villeggianti che promettono di ritornare.
I volontari sono già al lavoro per la preparazione del tradizionale grande falò che sabato 7 settembre alle ore 21 illuminerà l’intera valle e poi musica per tutti sino alle ore ..piccole.
La domenica mattina, alle ore 10,30 Messa solenne al Santuario con la partecipazione importante delle Associazioni : i giovani della Corale Parrocchiale ed il Corpo Musicale di Curiglia.
Altro atto importante della mattinata l’incanto dei canestri: esaltazione dei prodotti locali ove spiccano i profumati dolci preparati da mani speciali delle donne che sembrano ancora fumanti e non possono mancare anche se le voci sulla raccolta non sono del tutto favorevoli i favolosi cesti di porcini vanto dei faggeti curigliesi.
Alle 13 sul piazzale della Chiesa, ‘’cinghiale’’ per tutti ed in tutte le salse opera della squadra di provetti cuochi ‘’made in Curiglia’’, tra divertimenti per grandi e piccini.
"Questo è quanto e tanto che può dare una piccola Comunità con tanta voglia di continuare", dicono gli organizzatori.
Sicuramente lassù una giornata vale la pena di essere vissuta.
SFOGLIA IL LIVE BLOG SU CURIGLIA CON MONTEVIASCO
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.