Buzzanca a Varese: “Mi avete accolto come uno di famiglia”
Il popolare attore della commedia all'italiana ospite alla prima serata del festival "Gustando il cinema". Assegnato il premio Bernascone alla carriera
È iniziato facendo il pieno di persone “Gustando il cinema”, ai Giardini Estensi di Varese, sotto la tensostruttura del Cinema all’aperto. Il festival organizzato da Sarah Maestri, dedicato al rapporto tra cinema e cibo, con all’interno anche un concorso per cortometraggi che culminerà con la premiazione di sabato sera, 9 luglio, è partito con l’assegnazione del Premio Bernascone d’argento 2016, andato a Lando Buzzanca, storico attore italiano molto conosciuto fin dagli esordi in tantissimi film della commedia all’italiana.
La serata di venerdì 8 luglio si è aperta con la proiezione di un piccolo film di Dini Risi dedicato proprio alla provincia di Varese e chiamato “La provincia dei sette laghi”, dieci minuti che descrivono la provincia di Varese. Sul palco anche la madrina del festival, l’attrice Antonella Ponziani, che ha premiato i ragazzi che hanno realizzato un cortometraggio con la pasticceria Buosi e prodotto dall’Associazione culturale 3elle, diretto dal regista varesino Alessandro Damiani.
Tra gli applausi è poi arrivato il momento di Lando Buzzancaa a cui è stato assegnato il premio Bernascone d’argento 2016: «Quando faccio l’attore – ha detto Buzzanca tra gli applausi – sono un attore, ma quando non lo faccio sono un uomo come tutti gli altri». Buzzanca è stato intervistato dal giornalista Diego Pisati e dalla stessa Sarah Maestri, che hanno ricordato tantissimi passaggi del film “Homo Eroticus” che è stato girato in gran parte in città: «Mi avete accolto oggi come allora come se fossi uno di famiglia, grazie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.