Anche Varese presente al festival moldavo
Dal 25 al 28 agosto, tre delegazioni provenienti dal varesotto, parteciperanno alla decima edizione del Festival Internazionale del Folclore nella Repubblica Moldova
La partenza è prevista da Varese per il 23 agosto. Come destinazione la decima edizione del Festival Internazionale del Folclore “Mesterul Manole”, che si svolgerà dal 25 al 28 agosto nella cittadina di Criuleni, nella Repubblica Moldova. I protagonisti un folto gruppo di artisti popolari della provincia di Varese.
La delegazione mista, che avrà l’onore e l’onere di rappresentare l’Italia, è formata da diversi elementi provenienti dal gruppo Tencitt di Cunardo, dai Sem Chi Insci di Laveno e da una parte dei Frustatori di Ferno.
Il festival “Mesterul Manole” è uno degli appuntamenti più importanti, sul versante del folclore, a livello internazionale e l’attuale edizione si è ampliata rispetto a quelle passate: sono ben dieci i gruppi che si esibiranno in una ventina di spettacoli. Inoltre sarà organizzato un mercatino con esposizione degli oggetti tipici della regione di Criuleni e di tutto il territorio moldavo.
E’ grazie all’interessamento dell‘Associazione di Promozione Italia-Moldavia di Besozzo, da anni si impegna nella realizzazione di progetti di interscambio, che la nostra delegazione può partire verso l’Est Europa. In occasione dell’incontro, le autorità moldava riceveranno del materiale turistico e promozionale riguardante le nostre zone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.