Diario di viaggio alla GMG: “Giovani, siete capaci di sognare?”
Il diario del viaggio verso la Giornata Mondiale della gioventù di Cracovia, scritto dai ragazzi della comunità pastorale don Gnocchi: oggi comincia con una domanda del Papa

Pubblichiamo il diario del viaggio verso la Giornata Mondiale della gioventù di Cracovia, scritto dai di alcune parrocchie di Varese, A mandarcele saranno i ragazzi della comcunità pastorale don Gnocchi coadiuvati da don Marco Usuelli. Da Varese partecipano ben 176 giovani.
GIORNO 6. “SIETE CAPACI DI SOGNARE?”
“Voi giovani, siete capaci di sognare?”
Le parole del Santo Padre di ieri sera. Ci ha invitato a vivere appieno la nostra vita, a non sprecare il tempo… non dobbiamo perdere la speranza, la fede!
Con queste parole siamo andati a riposarci, perché oggi abbiamo fatto la catechesi e ora la Santa Messa con l’Arcivescovo Scola e tutta l’Arcidiocesi di Milano.
Dopo ci sposteremo a Cracovia e con i giovani di tutto il mondo parteciperemo alla Via Crucis con Papa Francesco al parco di Blonia, dove eravamo ieri per il primo incontro col pontefice.
Le emozioni sono sempre tante e intense: nessuna delle parole che ascoltiamo e che usiamo per la preghiera è scontata o data al caso. Le nostre orecchie e il nostro cuore sono sempre aperti a sentire ed apprendere, i nostri animi ad accogliere ogni esperienza con gioia e speranza.
La GMG è un qualcosa di indimenticabile! E ora che sta quasi per giungere al termine, cominciamo a consigliarvi vivamente di partecipare alla prossima.
Domani parteciperemo alla Veglia serale con il Papa, dormendo poi all’aperto tutti assieme.
Anche se la stanchezza e a volte il troppo traffico di gente ci possono scoraggiare, le parole del pontefice ci rimangono in testa e vogliamo trasmetterle anche a chi ci legge:
“L’importante non è non cadere, ma non rimanere caduto”
La testimonianza di Giacomo Pigionatti
«Qui si provano emozioni incredibili. È uno spettacolo, ci sono giovani ovunque con il sorriso stampato in faccia. E la sera si va in piazza a ballare e cantare. È bellissimo». Le parole di Giacomo Pigionatti, varesino doc, arrivano da Cracovia dove si sta tenendo la Giornata mondiale della Gioventù a cui partecipano 600mila ragazzi provenienti da 187 paesi. Papa Francesco ha detto: «La Chiesa oggi vi guarda, il mondo vi guarda e vuole imparare da voi. Io vi domando: le cose si possono cambiare?». Giacomo e i tanti giovani varesini presenti ci stanno provando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.