“Poltrone” a ex Udc e Forza Italia, dubbi nel Pd

Critiche dalla minoranza interna di Fabrizio Mirabelli. Il sindaco: "E' la dimostrazione che non guardiamo alle appartenenze". Ecco quanto guadagneranno

La giunta Galimberti

Il sindaco Davide Galimberti sceglie come presidenti di due società partecipate del comune, Avt e Aspem Reti, esponenti che provengono da Forza Italia e dall’Udc: Franco Taddei e Alfonso Minonzio.

E’ una novità nella politica varesina. Allargamento della maggioranza? Entrambi non sono più iscritti ai rispettivi partiti di provenienza, ma di certo i due curriculum pescati tra esponenti della maggioranza che governò Varese per tanti anni ha lasciato stupiti molti esponenti del centrosinistra, che non si aspettavano un allargamento così deciso delle file verso destra.

franco amedeo taddei assessore giunta comunale varese

(Franco Taddei)

Il sindaco Galimberti ribatte che sono dei tecnici, ma è solo parzialmente vero perché si tratta di ex amministratori pubblici di buon livello che incarnano in realtà entrambi i profili e che fanno politica da una vita. Profili diversi, ad esempio, dagli assessori tecnici scelti per la giunta comunale come Cristina Buzzetti, Roberto Cecchi, Ivana Perusin: persone del tutto estranee, fino a ieri, alla politica partitica.

Il consigliere comunale Fabrizio Mirabelli, ex capogruppo Pd in consiglio comunale, politicamente vicino all’onorevole Daniele Marantelli (sconfitto da Galimberti alle primarie) definisce senza mezzi termini la scelta “stravagante”. Mirabelli lo dichiara pubblicamente : “Scelte fatte, davvero, in base alla competenza e al merito? Non mi permetto di metterlo in dubbio anche se troverei drammatico per una città che deve essere rilanciata se, tra i curricula presentati, non ce ne fossero di nuovi e soprattutto di migliori. Personalmente, tuttavia, credo che sarebbe stato lecito attendersi un segnale di coraggiosa discontinuità con il passato. Di scelta stravagante in scelta stravagante non vorrei, invece, che, alla fine, ci trovassimo nella condizione di dovere rimpiangere la Giunta Fassa come quella più di centrosinistra della storia di Varese”.

La scelta di Galimberti di affidare due delle tre partecipate più importanti a esponenti di centro o di centrodestra alimenta un dibattito interno che, nonostante tutto, è comunque in corso: c’è stata la posizione dissenziente di Mirabelli oggi, e la sua richiesta di una audizione in consiglio del presidente del Molina (che non è stata condivisa dal sindaco). Inoltre il dissenso del consigliere comunale Luisa Oprandi all’elezione di Stefano Malerba alla presidenza del consiglio, ma anche il voto contrario di Giampiero Infortuna alla composizione delle 11 commissioni consiliari, un passaggio abbastanza scontato di solito ma che invece è stato preso a pretesto dal consigliere comunale Pd per votare contro.

alfonso minonzio

(Alfonso Minonzio)

Il sindaco Galimberti ieri, dopo la riunione della giunta, ha commentato così queste scelte. “Ho guardato i curriculum sabato pomeriggio e i due profili che mi hanno colpito di più sono stati quelli. Erano i più rappresentativi – ha osservato – e dimostra che la nostra è un’amministrazione che guarda alle competenze senza guardare le appartenenze. Si tratta di società su cui il comune ha controllo totale, dunque l’indirizzo di quelle società lo da l’amministrazione. Sono state nominate anche persone di qualità nei consigli”.

Franco Taddei fu assessore di Forza Italia nella giunta Fumagalli e presidente di Ato. Alfonso Minonzio fu sindaco di Gazzada Schianno per molti anni e presidente di Upel provinciale.

Sia per Avt che per Aspem Reti si tratta di cariche retribuite. Il presidente di Avt guadagna 12.150 euro l’anno, i membri del cda come Marco Zamberletti (Lista Galimberti) e Samanta Mazzola (Pd) guadagneranno 7.425 euro l’anno. Minonzio come amministratore unico di Aspem Reti guadagnerà 20mila euro l’anno. Tutti compensi lordi.
Rimane da nominare la rappresentanza del comune in A2a, con l’amministratore di Aspem spa, altra carica molto importante.

Roberto Rotondo
roberto.rotondo@varesenews.it
Pubblicato il 02 Agosto 2016
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.