“Storie in tasca”, a Besozzo il festival internazionale di narrazione
L'evento è in programma per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre per la sua quinta edizione

Per il terzo anno consecutivo Besozzo torna al centro della scena narrativa. Nei giorni di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre torna la quinta edizione di “Storie in Tasca”, il festival Internazionale di Narrazione (International Storytelling Festival).
Una kermesse che vedrà alternarsi artisti di diversa nazionalità, italiani, francesi e inglesi con racconti di varia ispirazione e durata. Commoventi, folli, seri, stravaganti o accompagnati da musica per condurre il pubblico alla scoperta del teatro di narrazione. L’idea del direttore artistico, Alice Salvoldi di ASTheatre & C infatti, è quella di trascinare il pubblico in una dimensione fatta di immagini,emozioni, magia e incanto.
Ad interpretare i brani saranno attori professionisti e amatori della narrazione, anche della provincia di Varese. La domenica pomeriggio in particolare, ci sarà un evento speciale di narrazione dedicato ai bambini e alle loro famiglie. Il festival, organizzato dall’associazione Club Teatro del CCR (Centro Comune di Ricerca), è sostenuto dal Comune di Besozzo e patrocinato dalla Fondazione Cariplo. L’ingresso è libero.
Ecco in dettaglio il programma dell’evento:
Venerdì, 14 ottobre
ore 21:00 Maurice Tardieu, Pas Trop Vite (in francese)
ore 22:00 Vanessa Woolf, The Fairies of the Flour (in inglese)
Sabato, 15 ottobre
ore 21:00 Stefano Beghi, Rimanendo sul confine
ore 22:00 Silvia Frasson, Brendulo, ovvero il Che Guevara delle colline
Domenica, 16 ottobre
Ore 16:30: Confini Liberi, Sulla cresta dell’onda (spettacolo per bambini)
Ore 18:30: Claudia Fontanari, El dotor dei mati
Ore 20:00: aperitivo
Ore 20:30: Alice Savoldi, Cambio treno
Maggiori informazioni sugli spettacoli e gli artisti: http://storieintasca.wixsite.com/storieintasca
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.