La protesta della polizia penitenziaria: “Da due anni aspettiamo l’accordo”
Angelo Urso segretario nazionale della Uil Pa polizia penitenziaria: «C'è un problema di organizzazione del lavoro. Gli agenti non sanno ancora se potranno andare in ferie a natale»

«Siamo a metà novembre e il personale del carcere di Busto Arsizio non sa se potrà andare in ferie a Natale. Per non parlare dell’organizzazione del lavoro quotidiano. Siamo qui per rivendicare maggiore equità nella attuale gestione». Angelo Urso segretario nazionale della Uil Pa polizia penitenziaria, che rappresenta più del 50% del personale, partecipa al presidio organizzato dai lavoratori davanti all’ingresso della casa circondariale.
Il carcere di Busto Arsizio ospita complessivamente 350 detenuti con una media di 48 uomini per sezione, ma in passato i detenuti erano arrivati ad oltre 400 con una media di 73 persone. Il sindacato contesta in particolare la mancata firma all’accordo di secondo livello.
«C’è un decadimento della qualità del lavoro – continua Urso – e la scelta di fare il presidio oggi è dovuta a una serie di campanelli di allarme che ci preoccupano molto. In Italia mancano 8.000 persone in organico e nemmeno la proposta del ministro Alfano di far rientrare in organico personale oggi in amministrazione, circa mille persone, è sufficiente per sanare questa mancanza. La verità è che in questi anni si è investito per tutti i corpi di polizia ma non per quella penitenziaria che vive in un perenne stato di emergenza».

La Uil Pa polizia penitenziaria fornisce una serie di dati relativi al lavoro nelle carceri dove il personale è ridotto ai minimi termini. «Ci sono sezioni detentive – conclude il segretario nazionale – dove un solo agente deve occuparsi di 70 detenuti, che significa: controllare, osservare, garantire la sicurezza e compilare relazioni amministrative. Il tutto complicato dal fatto che in alcune carceri convivono più culture, etnie e nazionalità. Insomma, c’è un problema di sicurezza in generale per gli stessi agenti, non solo di rieducazione del detenuto.».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.