Tutta casa, letto e chiesa
Un’opera teatrale di Franca Rame e Dario Fo coi quali l'interprete, Marina De Juli, ha a lungo lavorato. Una serata a ingresso gratuito per la cittadinanza

Dopo il grande successo dello spettacolo omaggio a Jannacci portato in scena dall’attore Stefano Orlandi lo scorso ottobre, è ora la volta di incontrare un’altra grande artista, Marina De Juli.
Originaria di Cuasso Al Monte, la De Juli si è accostata alla recitazione alla fine degli anni ’80 frequentando un corso di recitazione presso la Compagnia QuellidiGrock di Milano, proseguendo poi gli studi teatrali presso il Centro Teatro Attivo di Milano e il TAG di Venezia diretto da Carlo Boso. Negli stessi anni ha svolto attività di doppiaggio e recitato in numerosi teatri italiani con la compagnia Atecnici, fino ad approdare nel ’92 alla compagnia di Dario Fo e Franca Rame, con i quali ha lavorato da allora in poi.
L’attività della De Juli si completa anche con l’insegnamento teatrale attraverso la conduzione di seminari, laboratori e stage teatrali per adulti e bambini.
Sarà proprio un’opera teatrale di Franca Rame e Dario Fo dal titolo “Tutta casa, letto e chiesa” (per la regia di Franca Rame) quella che Marina presenterà al teatro SOMS di Caldana di Cocquio Trevisago sabato 26 novembre: si tratta di uno spettacolo comico-grottesco sulla condizione femminile, la donna, il rapporto di coppia, attraverso vari linguaggi che spaziano dal dialogo diretto con il pubblico alla “giullarata”.
Ecco quanto la stessa Franca Rame ha detto a proposito di Marina come interprete di questa opera: “Ho visto questa pièce recitata da grandi attrici, in Italia, al National Theatre di Londra, in Scandinavia, a New York e in altre parti del mondo, ma pur non togliendo nulla alla bravura di quelle grandi interpreti, devo riconoscere che l’autenticità di Marina nel rappresentare i miei personaggi è stata raramente raggiunta”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.