Le iniziative in città per la Giornata contro la violenza sulle donne
La commissione femminile pari opprtunità e la rete antiviolenza Ticino-Olona hanno organizzato una serie di appuntamenti sul tema da giovedì a domenica
Continua il programma di iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Legnano nel mese di novembre per promuove una cultura di rispetto delle donne e per sensibilizzare la cittadinanza in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, che ricorre il 25 novembre 2016 su indicazione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Quest’anno oltre alle iniziative promosse dall’assessorato alle Pari Opportunità, in collaborazione con la Commissione Femminile-Pari Opportunità, ci saranno proposte della Rete Antiviolenza Ticino-Olona e di alcuni Comuni limitrofi. Tale attenzione nasce dalla convinzione dell’importanza del lavoro sinergico tra diverse Amministrazioni civiche all’interno del territorio.
Si sottolinea anche l’importanza della collaborazione con le scuole superiori cittadine nella realizzazione della manifestazione di domenica 27 novembre 2016, opportunità questa per coinvolgere i più giovani nella sensibilizzazione sui temi della violenza di genere.
Di seguito le iniziative in programma nei prossimi giorni:
– giovedì 24 novembre 2016 – ore 21.00 – Palazzo Leone da Perego – presentazione del testo “Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia”. Relatrice Livia Turco.
– domenica 27 novembre 2016 – piazza San Magno – ore 16.30: “Diamo voce ai giovani. Emozioni, riflessioni, storie di vita quotidiana” a cura degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (Liceo G. Galilei, ISIS A. Bernocchi e I.S. Dell’Acqua, IAL Lombardia-sede Legnano). Presenta la giornalista e speaker Laura Defendi.
· installazioni artistiche realizzate dagli studenti del Liceo Artistico dell’Istituto C. Dell’acqua;
· the caldo offerto da Croce Rossa Italiana;
· in funzione lo stand del Centro Antiviolenza di Legnano.
Altre iniziative del territorio:
– venerdì 25 novembre 2016, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale di Cerro Maggiore: spettacolo teatrale dal titolo “AMORtE” ad opera dell’Associazione Culturale Amici del Teatro – Compagnia dei gelosi.
– sabato 26 novembre 2016, alle ore 21, presso l’auditorium del Comune di Rescaldina, spettacolo teatrale “Ferite a morte” con la compagnia teatrale “Cheproblemacè”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.