A Bizzozzero le fiabe le raccontano i bambini
E' stato presentato questa mattina, giovedì 6 giugno, il libro del progetto "Fiabe a Bizzozzero" che vede la realizzazione di un libro con il coinvolgimento delle scuole primarie
Questa mattina, giovedì 6 giugno, alla scuola Garibaldi di Varese- Bizzozero, alla presenza dell’assessore ai rioni Maria Ida Piazza e della preside dell’Istituto Comprensivo Varese 5, prof Lorena Cesarin è stato presentato il primo libro del progetto “Fiabe a Bizzozero”, l’iniziativa promossa dal portale bizzozzero.net per far amare Bizzozero ai futuri bizzozeresi".
"Fiabe a Bizzozero" è un progetto promosso da Bizzozzero. net, per cercare di contribuire a creare un legame affettivo tra i bambini di Bizzozero ed il territorio rionale. A tal fine da quest’anno si intende proporre annualmente alle locali scuole primarie di ambientare a Bizzozero dei racconti che poi i bambini sono chiamati ad illustrare, avendo l’accorgimento che tali illustrazioni ritraggano anche edifici, costruzioni o spazi del rione, in modo tale che il bambino possa scoprire o comunque conoscere meglio, un particolare angolo di Bizzozero e instaurare con esso un "rapporto privilegiato" hanno spiegato gli organizzatori dell’evento.
All’interno di tale quadro ogni classe che aderisce al progetto può poi sviluppare una diversa e personale impostazione del lavoro. Il tutto è quindi raccolto e pubblicato in un libro cartaceo omaggiato ai piccoli autori affinchè, una volta adulti, indipendentemente da dove potranno risiedere, possano conservare il ricordo di quel rapporto personale e particolare creatosi nella loro infanzia, sviluppando una particolare sensibilità verso le istanze del rione.
"Le avventure di Giovanni da Bizzozero e altri racconti" è il frutto del lavoro dei bambini di 5^ della scuola Giuseppe Garibaldi di Varese-Bizzozero, dell’anno scolastico 2012-13, nell’ambito di questo progetto. Nel caso specifico i bambini sono stati invitati ad inventare una fiaba ambientata a Bizzozero-San Carlo e ad illustrarla con un loro disegno. Questo lavoro è stato poi raccolto in un libro grazie alla sponsorizzazione del bar-pizzeria-trattoria "Senza nome".
In autunno la pubblicazione del secondo volume, curato dalle classi terze di quest’anno della scuola Marconi di Bizzozero.
Ulteriori informazioni, altre immagini e il file PDF del libro alla pagina: http://www.bizzozero.net/accade-a-bizzozero/5-notizie/1217-fiabe-resoconto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.