Concorso dei presidi: si attende la sentenza
Si è svolta davanti alla VI Commissione del Consiglio di Stato l'udienza di appello sulla questione della trasparenza delle buste utilizzate nell'esame
È iniziata l’attesa per i 406 presidi con giudizio sospeso dall’agosto dello scorso anno. Ieri a Roma, si è svolta l’udienza nel merito davanti alla VI Commissione del Consiglio di Stato chiamata a valutare la trasparenza delle buste utilizzate durante il concorso conclusosi lo scorso anno.
Sul sito "ANP. it" destinato ai dirigenti scolastici, è stata riassunta l’udienza: «Si è conclusa attorno alle 16.00 di oggi l’attesa udienza alla VI Commissione del Consiglio di Stato per discutere il merito relativo al ricorso dell’amministrazione contro la sentenza del Tar Lombardia che aveva annullato la correzione delle prove scritte per una presunta trasparenza delle buste contenenti i nominativi dei candidati. Sono state sentite le parti. Presenti per l’amministrazione l’avvocato dello Stato, avv. Federico Basilica e, per gli idonei del concorso, l’avv. Pierpaolo Pugliano.
Il presidente Severini ha dato la parola all’avv. Basilica che ha richiamato i due pareri tecnici forniti per l’amministrazione dal Poligrafico dello Stato e su incarico del presidente della VI sez. Giorgio Severini dal prof. Teodoro Valente, Università La Sapienza. Secondo entrambi tali pareri il valore medio di opacità delle buste non era inferiore al 96%, più che sufficiente a mantenere la riservatezza dei dati anagrafici contenuti nelle buste sol che si pensi che basta il 90% di opacità per garantire il segreto postale. Inoltre, l’avv. Pugliano ha aggiunto che la parte resistente non ha fornito i nominativi di chi avrebbe tratto vantaggio o svantaggio dalla situazione, basando le proprie argomentazioni unicamente sul fatto che con determinati espedienti le buste potrebbero lasciare intravedere i nominativi dei candidati. Ma se così fosse successo e se ci fossero le prove che questo è successo di ciò dovrebbe occuparsi il tribunale penale a seguito di una denuncia che non è stata presentata.
Gli avvocati di parte resistente in risposta hanno ammesso che effettivamente solo utilizzando determinati artifici (svuotare l’aria contenuta nelle buste o in particolari condizioni di luce) sarebbe stato possibile per alcuni soggetti interpretare e leggere il contenuto delle buste medesime. Ovviamente bisognerà attendere la sentenza con fiducia».
Contattati, i docenti in attesa fanno sapere che si deve solo aspettare: « La commissione potrebbe esprimersi nel giro di qualche giorno oppure protrarre la discussione fino a un massimo di un mese e mezzo. I nostri avvocati ci hanno solo detto di stare calmi e attendere. C’è di buono che almeno si è svolta, dopo tanti rinvii, l’udienza di merito. I tempi per intervenire sull’eventuale assegnazione delle presidenze, ci sono»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.