Educazione ai tempi di Internet: se ne parla alla scuola Montessori
Venerdì 24 febbraio appuntamento con Matteo Locatelli, pedagogo esperto in adolescenza e tecnologia, che parlerà dell’educazione ai tempi di Internet

Siamo nella società dell’Informazione e i suoi veri protagonisti sono i ragazzi, non solo perché il loro approccio alle alla tecnologia, al web e alle app è più immediato e diretto rispetto a quello dei grandi, ma anche perché lo sviluppo della Rete è destinato ad accompagnare la loro esperienza di vita, permeandone tutti i momenti: gioco, apprendimento, lavoro. Tuttavia, a volte le dinamiche che coinvolgono i giovani e Internet rimangono un mistero che preoccupa e spaventa genitori ed educatori, bisognosi di una guida esperta.
Per questo la Scuola Montessori Percorsi per Crescere di Calcinate del Pesce ha organizzato un incontro intitolato Touch generation: istruzioni per l’uso, che si terrà venerdì 24 febbraio alle 20.30 nella sede divia Maggiora 10. Relatore sarà Matteo Locatelli, responsabile scientifico del Consorzio Unison di Gallarate, specialista in Pedagogia Clinica, esperto di adolescenza e tecnologie, che si occupa di servizi innovativi rivolti ai minori e di formazione per docenti e genitori sul tema del digitale.
«Il dottor Locatelli ci introdurrà alla cyber pedagogia –spiega Maria Angela Ferioli, presidente della Cooperativa Percorsi per Crescere che gestisce la scuola di Varese–. Una disciplina che esplora il mondo dell’educazione e della scuola con le molteplici connessioni che la tecnologizzazione di massa sta offrendo. L’incontro sarà un’occasione di riflessione e condivisione per promuovere una cultura della consapevolezza e della saggezza digitale». Il metodo montessoriano, in particolare, si rivela adatto alle esigenze che il nuovo contesto tecnologico sta imponendo nella quotidianità delle famiglie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.