Il mondo del volontariato fa festa in centro città
Venerdì 28 aprile si svolgerà la tredicesima edizione della Giornata della Solidarietà. Gli studenti dello Sportello Scuola Volontariato e le associazioni saranno in corso Matteotti

Venerdì 28 Aprile nel centro storico di Varese torna la Giornata della Solidarietà. Si tratta della tredicesima edizione di una festa organizzata dagli studenti dello sportello Scuola Volontariato che portano nel cuore cittadino l’entusiasmo e la voglia di mettersi a disposizione per il bene altrui.
« È tradizione dell’Ufficio Scolastico e dello Sportello Scuola Volontariato – spiega la prof.ssa Lella Iannaccone che dal 1999 coordina lo Sportello – organizzare annualmente, in collaborazione con il CVV e le Associazioni di Volontariato operanti sul territorio, una giornata dedicata al tema della solidarietà: molte infatti sono le iniziative realizzate dagli Istituti Scolastici che vedono il volontariato quale momento formativo per gli studenti».
La mattinata sarà per i giovani un’occasione di informazione, di incontri, di riflessioni, di testimonianze su un tema di grande rilevanza e per coloro che sono impegnati nel mondo del volontariato una preziosa opportunità per diffondere presso le scuole la cultura del dialogo, della cittadinanza attiva, della tutela dell’ambiente e della sicurezza, della costruzione della pace e della solidarietà sociale.
Gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, circa 400, accompagnati dai loro docenti, animeranno a partire dalle ore 9.00 le vie del Centro Storico di Varese con laboratori, rappresentazioni, musica, balli, spettacoli con burattini, testimonianze, giochi ed esperienze di solidarietà.
Le seguenti scuole coinvolte nell’evento fanno parte della rete dello Sportello Scuola Volontariato da anni impegnate in azioni e progetti che hanno per oggetto la solidarietà:
Varese: Scuola Primaria “Garibaldi”,I.C.”Don Rimoldi”,Istituto Alberghiero”De Filippi”, IPC”Einaudi”,ISIS”Manzoni”,Liceo Scientifico”Ferraris”, ISIS”Newton” Bisuschio ISIS”Valceresio”, Gallarate ISIS”Ponti”, Castellanza”Facchinetti”.
I più piccoli, 38 bimbi della scuola dell’infanzia “Tallachini”, sono attesi con grande entusiasmo dai ragazzi più grandi perché hanno organizzato tante attività per renderli partecipi di questa grande festa.
Accanto agli studenti ci saranno Associazioni di Volontariato da sempre presenti nelle istituzioni scolastiche:Unicef, AVO, AVIS, Centro aiuti per l’Africa,Africa Mission,Libera Nomi e Numeri contro le mafie, Emergency, SOS Valbossa.
Partecipano all’evento anche gli ospiti del Centro diurno di Avigno e della Cooperativa Millepiedi . Non potevano mancare i Missionari Comboniani da sempre collaboratori dello Sportello Scuola Volontariato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.