Pro Patria, quattro gol al Bellaria per avvicinarsi alla promozione
I tigrotti battono 4-0 i romagnoli con i gol di Giannone, Serafini, Vignali e Falomi e allungano in classifica sul terzo posto
Una Pro Patria finalmente ritrovata supera con un netto e meritato 4-0 il Bellaria e continua la corsa in testa alla classifica, allungando sulle inseguitrici che perdono terreno. I tigrotti sono apparsi rivitalizzati: più decisi, concreti, combattivi e finalmente stimolati a fare bene e a raccogliere tre punti che li avvicinano al traguardo promozione. Gara indirizzata da subito sui binari biancoblu, con la rete di Giannone al 4’. Nella ripresa hanno chiuso il match le reti di Serafini, Vignali e Falomi per una giornata finalmente felice. L’unica a vincere dietro ai tigrotti è il Savona, che in rimonta batte il Bassano, mentre perdono Renate e Monza.

IL PRIMO TEMPO – La Pro entra in campo con buona verve e i frutti arrivano subito: al 4’ Giannone si accentra da destra, carica il sinistro e infila la palla di potenza oltre il portiere ospite per il vantaggio biancoblu. I tigrotti dimostrano di crederci sul serio e continuano a spingere con costanza, nonostante il temporale che si abbatte sullo “Speroni”. Serafini e compagni pressano gli avversari, corrono e ci mettono grinta, costruendo diversi tiri interessanti, che però non hanno la mira giusta per impensierire il portiere ospite. Al 29’ Serafini libera Falomi con un geniale colpo di tacco, ma il numero 11 spreca calciando a lato, così come fa Artaria al 39’, servito sempre dal capitano, ma impreciso a sua volta da ottima posizione. Il Bellaria si fa vivo solo al 45’ con un’azione manovrata, ma la difesa della Pro non molla il pericolo numero uno, Bernacci, impedendogli di raggiungere la palla su cross dalla sinistra di testa.
LA RIPRESA – Inizia bene il Bellaria, che cerca di portarsi in avanti, ma dopo qualche minuto di studio, la Pro riprende a macinare gioco con personalità. Al 10’ Serafini va ad un passo dal raddoppio, ma il capitano, servito da Giannone a due passi dalla linea di porta, sbaglia clamorosamente colpendo la traversa; un errore inusuale per Serafini, che solitamente non perdona in queste circostanze. Al 14’ in ripartenza Bruccini serve ancora Serafini, che tira di prima impegnando Rossini alla deviazione in angolo. Al 19’ è la volta buona per il capitano, che segna la rete del 2-0 decidendo una mischia in area ospite con un bel tiro al volo da posizione defilata. Con il doppio vantaggio in tasca la Pro inizia a mordere un po’ sul freno, senza però lasciare campo agli avversari. I ragazzi di Firicano difendono con ordine, iniziando a pressare dagli attaccanti, ma non hanno paura a ripartire in velocità, trovando il gol al 40’ st con Vignali, che chiude nel migliore dei modi un contropiede superando con un destro rasoterra Rossini e chiudendo definitivamente la gara. La ciliegina sulla torta la mette Falomi al 45’, che mette in rete un assist al volo di Serafini per il 4-0.
TABELLINO
Pro Patria – Bellaria 4-0 (1-0)
Marcatori: al 4’ pt Giannone (PP), al 19’ st Serafini (PP), al 40’ st Vignali (PP), al 45’ st Falomi.
Pro Patria (4-3-1-2): Sala; Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Bruccini, Calzi (dal 33’ st Greco), Artaria (dal 35’ st Vignali); Giannone (dal 42’ st Giorno); Serafini, Falomi. A disposizione: Vavassori, Andreoni, Botturi, Greco, Viviani. All. Firicano.
Bellaria (4-3-3) Rossini; Grifoni, Martinelli, Maccarone, Masullo; O’Neal (dal 17’ st Rossetti), Mariani, Raparo; Nicastro, Bernacci (dal 29’ st Zamblera), Tattini (dal 42’ st Famà). A disposizione: Melillo, Venneri, Perrino, Pacini. All. Osio.
Arbitro: Di Ruberto di Nocera Inferiore (Rugini e Rossini).
Note: giornata variabile, campo in buone condizioni; Calci d’angolo 3-2 per la Pro Patria; Ammoniti: Bonfanti, Nossa per la Pro Patria; Bernacci, Masullo, Nicastro per il Bellaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.