Edoardo Vianello fa ballare gli USA
Netflix inserisce "Guarda come dondolo" in una serie tv e il cantante italiano vola nella "Top Ten" della classifica specializzata

Edoardo Vianello è tuttora un gigante della musica leggera, seppure un po’ datata, e su questo non ci sono dubbi… in Italia. Desta però curiosità il fatto che il celebre (per l’Italia, lo ripetiamo) cantante romano sia piombato nel mese di maggio in una classifica di gradimento negli Stati Uniti.
Vianello infatti è stato inserito dal famoso magazine specializzato Bilboard nella cosiddetta “THR’s Top TV Songs chart” che mensilmente mette in fila le canzoni più popolari delle serie TV: nella fattispecie il brano che gli ha permesso di ottenere questo risultato inatteso è “Guarda come dondolo”, incisa nel 1962 sullo stesso disco di “Pinne fucile ed occhiali”.
Ma come è possibile che una canzone decisamente datata, di un artista italiano altrettanto stagionato (Vianello è nato nel 1938) conquisti una piccola ma significativa fetta di palcoscenico negli USA?
La risposta sta in Netflix, il famoso servizio di intrattenimento on demand, che ha mandato in onda la serie “Master of None”: in una puntata del programma, “Guarda come dondolo” viene utilizzata come base per una lezione di twist tenuta dall’attrice italiana Alessandra Mastronardi.
Una circostanza che ha esaltato gli appassionati di oltreoceano, visto che il brano del ’62 è stato preso d’assalto online: secondo i dati riportati da Bilboard la canzone è stata taggata 15mila volte su Shazam (la App che permette di scoprire nome e autore di un pezzo in tempo reale). Ciò ha prodotto oltre 900 downloads a pagamento del brano e oltre 120mila visualizzazioni sui network di streaming video. Numeri, ovviamente, destinati a incrementarsi – seppur con minore incidenza – con il passare del tempo. Mica male neppure per uno che, negli anni, ha fatto ballare tutta l’Italia a colpi di “Watussi”, “Tremarella” e dintorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.