Trenta ore di corsa: così Luca Papi ha conquistato la Guadalupa
Il 37enne varesino ha vinto per la seconda volta consecutive la massacrante Transkarukera di 136 Km, battendo anche il maltempo
Sventola la bandiera varesina su Les Abymers, città delle Guadalupa (tra gli altri vi è nato l’ex cestista della Cimberio, Michel Morandais), territorio francese di oltremare che si trova nelle Antille.
Una bandiera innalzata in onore di Luca Papi, atleta originario del Sacro Monte (il padre era il famoso fotografo Vivi Papi), specializzato nei cosiddetti ultra-trail, lunghissime gare podistiche che si snodano soprattutto su percorsi sterrati e impervi, che mettono a durissima prova la resistenza dei partecipanti.
Les Abymers è infatti sede della Transkarukera, gara di 136 chilometri che Luca Papi ha vinto per il secondo anno consecutivo, diventando così una sorta di leggenda per gli appassionati locali. Una vera impresa, se consideriamo anche il fatto che il tracciato di gara quest’anno è stato spazzato da forti precipitazioni, tanto che gli organizzatori sono stati costretti ad annullare un paio di gare minori e a variare leggermente il percorso principale.
Papi però ha superato tutte le avversità, chiuso la gara in 29 ore 57 minuti e 28 secondi, arrivando al traguardo appaiato a un altro runner italiano, l’altoatesino Peter Kienzl: il successo è stato quindi assegnato ex-aequo ai due azzurri, tra i pochissimi atleti (cinque in tutto) che sono riusciti a coprire l’intero percorso. Gli altri partecipanti infatti sono stati fermati prima dell’arrivo e classificati di conseguenza.
Classe 1980, trapiantato a Parigi per lavoro (a Disneyland), Papi gareggia da circa quattro anni in questo tipo di prove. Il suo primo contatto con gli ultra-trail è stato al Tor des Geants in Valle d’Aosta; nelle ultime stagioni però il varesino si è misurato su diversi terreni compresa la celebre Marathon des Sables che si disputa nel deserto. Con la partecipazione alle varie prove sono arrivati anche risultati importanti: Papi, per esempio, ha vinto la prima edizione della Transgrancanaria 360 e ha ottenuto il sostegno di uno sponsor, la WAA Ultra, azienda specializzata proprio nella fornitura di indumenti e articoli per questo tipo di imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.