Due studentesse in stage a Bruxelles per scoprire le istituzioni europee
Due neodiplomate del liceo internazionale dell'istituto Olga Fiorini pronte a partire per uno stage al Parlamento Europeo con Lara Comi

Sono pronte a partire, fresche fresche di maturità, due studentesse del Liceo internazionale dell’istituto Olga Fiorini. Destinazione: Parlamente Europeo, Bruxelles.
Elena Lorvetti e Giada Martucci passeranno due mesi in stage in Belgio per capire come funzionano le istituzioni europee. «Parteciperanno alle assemblee plenarie, lavoreranno negli uffici e di sicuro non faranno fotocopie» racconta l’eurodeputata Lara Comi che l’anno scorso promise lo stage e che ora ha mantenuto la promessa. Due mesi di lavoro «durante i quali queste ragazze potranno avere una maggiore consapevolezza di cos’è l’Europa, nel bene e nel male».
Un’esperienza importante sia per le due ragazze che per l’intera scuola fondata dalla cittadina benemerita di Busto perché Elena e Giada sono due studentesse della prima classe della sperimentazione del Liceo Internazionale, un percorso di studi superiori che si snoda in 4 anni. «E’ lavorando insieme che si ottengono le cose migliori. Insieme si lavora, discute e borbotta. Ma è questo guardare avanti che porta ad idee molto belle che alla fine portano a questi risultati», ha commentato Olga Fiorini, prima di consegnare le borse di studio con le quali le ragazze affronteranno questa esperienza.
E prima di partire, le ragazze hanno ricevuto anche il riconoscimento e il ringraziamento del sindaco Emanuele Antonelli: «si vede la vostra passione -ha detto-. Aiutateci a cambiare questo sistema che non funziona. Perché con la nostra fantasia e creatività possiamo fare enormi passi avanti e scuole come queste vi instradano bene in questo percorso».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.