7 km per 7 princìpi, la corsa per la Croce Rossa
L'evento è a sostegno delle attività sul territorio. Si parte dalla sede CRI di Via Castelfidardo 17

Domenica 24 settembre avrà luogo la seconda edizione della Corsa podistica non competitiva per le vie di Busto denominata “7 km per 7 Princìpi” organizzata dal Comitato della Croce Rossa di Busto Arsizio, presieduto da Simona Sangalli, a favore della cittadinanza (costo di iscrizione € 7,00 – bambini fino a 12 anni gratuita)
La manifestazione che gode del patrocinio dell’Amministrazione Comunale ha come scopo quello di coinvolgere la popolazione, in un’occasione sportiva, per far conoscere le attività della Croce Rossa.
La giornata ha inizio alle ore 8,00 presso la Sede CRI di Via Castelfidardo 17 con l’iscrizione e la partenza di chi vuole partecipare alla camminata dei 7 Km.
La dottrina della Croce Rossa infatti si basa su sette princìpi: Umanità – Imparzialità – Neutralità – Indipendenza – Volontariato – Unità – Universalità che sono il fondamento dell’Associazione ai quali tutti i volontari devono attenersi e rispettare durante il proprio operato.
Intorno alle ore 11,30/12,00 saranno accolti presso il Giardino Quadrato del Museo del Tessile i partecipanti alla corsa podistica con il ristoro dell’arrivo.
In quell’occasione verranno inaugurati i presidi pediatrici generosamente offerti dall’Associazione cittadina “La Casa di Chiara”, sensibile e vicina alla Croce Rossa con questo dono utile per due ambulanze equipaggiate per i servizi rivolti ai bambini..
La Croce Rossa di Busto Arsizio non dimentica il suo ruolo primario che è l’aiuto e il soccorso di chi ha bisogno. Pertanto i proventi derivanti dalle iscrizioni serviranno per l’impegno sociale verso i bisognosi.
INFORMAZIONI PRINCIPALI
– Le iscrizioni sono aperte dalle ore 8.00 alle ore 10.00 il giorno della gara presso la sede della Croce Rossa di Busto Arsizio in Via Castelfidardo 17
– L’iscrizione è pari a 7.00 € per adulti e gratis per bambini da 0 a 12 anni (nati fino al 2005);
– La partenza della corsa è prevista per le ore 10.00 da via Castelfidardo ed arrivo presso il
Museo del Tessile di Busto Arsizio lungo un percorso cittadino di 7 Km;
– Ristori: al Km 3.5 (metà percorso) e al Km 7.00 (arrivo);
– Assistenza sanitaria e servizio scopa lungo tutto il percorso;
– Parcheggio gratuito presso il Museo del Tessile, via L. Galvani;
– La manifestazione si svolgerà anche in caso di pioggia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.