Una foto trappola per incastrare chi abbandona i rifiuti
L'Amministrazione vuole dotare la Polizia locale di speciali telecamere per contrastare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti

(nella foto: rifiuti abbandonati recuperati in località Fontanelle a Vedano Olona)
Il Comune di Vedano dichiara guerra a quanti hanno la pessima abitudine di scambiare boschi e prati per la loro personale discarica.
In queste settimane dopo segnalazioni da parte dei cittadini e al rinvenimento di numerosi rifiuti abbandonati, la Polizia locale ha attivato una serie di attività di indagine che ha consentito, proprio in questi giorni, di individuare uno dei responsabili di questi episodi, purtroppo ricorrenti.
«Un ottimo risultato che premia impegno e dedizione e intende dare un segnale forte a chi pensa di proseguire con questi atti assolutamente vili e dannosi per il nostro territorio – dice il vicesindaco Vincenzo Orlandino – Come previsto dalla normativa vigente si è proceduto alla rimozione e a sanzionare il responsabile. Questo risultato positivo segue un’altra attività di indagine che ha visto nei mesi scorsi concludersi anch’essa nel migliore dei modi con l’individuazione del responsabile di altri abbandoni di materiali sul territorio vedanese. E’ stata un’attività di indagine difficile ma, anche grazie alla collaborazione di altri enti, ha permesso di punire il colpevole».
«Il lavoro svolto è stato faticoso e ha richiesto tempo – prosegue Orlandino – ma intendiamo proseguire su questa strada. Per rendere sempre più efficiente il lavoro della Polizia Locale ricordiamo l’importanza della collaborazione dei cittadini a cui rivolgiamo l’invito di segnalare prontamente ogni tipo di situazione anomala dovessero notare ed a attivarsi telefonando alla Polizia locale».
Alla soddisfazione per i risultati ottenuti si affiancano nuovi progetti: «Per rafforzare ulteriormente il contrasto all’abbandono rifiuti di recente abbiamo partecipato ad un bando di Regione Lombardia per implementare la dotazione strumentale con delle telecamere “foto trappola” che consentiranno di individuare più facilmente chi commette atti del genere – conclude il vicesindaco – Proseguiamo in questa battaglia, consapevoli che il lavoro di controllo del territorio rimane uno dei punti principali della nostra azione amministrativa».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
BRAVIIIIII!!!!!!
LOTTA senza tregua agli incivili.