È già tempo di allergie
Raffreddori allergici si registrano dall'inizio dell'anno. L'ospedale di Busto pubblica la situazione dei pollini presenti nell'aria. Ora siamo in piena fioritura del nocciolo
Dai primi giorni di gennaio 2013 sono presenti nell’aria i pollini di alberi; il Nocciolo è in piena fioritura con alte concentrazioni polliniche, in misura minore sono presenti pollini di Cipresso, sta iniziando la fioritura dell’Ontano cui seguirà la Betulla.
Le persone allergiche a questi pollini hanno iniziato ad accusare i sintomi tipici: oculorinite e/o asma, con necessità di terapia.
Allo scopo di ottimizzare l’approccio preventivo e terapeutico l’Azienda Ospedaliera ha ripreso, a favore di pazienti e medici, la pubblicazione del Calendario Pollinico settimanale on line, sul sito aziendale www.aobusto.it, nella sezione Servizi – Aerobiologia.
Nella stessa sezione è presente una pagina dedicata all’aerobiologia, disciplina scientifica che studia le particelle di origine biologica presenti in atmosfera, con particolare attenzione alle sorgenti, alla diffusione, al rilascio, alla deposizione e ai loro effetti sull’ambiente, nonché alle modalità con cui viene condotto il monitoraggio aerobiologico e approfondimenti su pollini, spore e sulle misure di prevenzione da attuare per contenere i “danni” da esposizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.