Minacciava una donna per i debiti del figlio. Denunciata per estorsione
Nei guai è finita una ragazza di 22 anni che aveva mandato numerosi sms al telefonino della donna. Dovrà rispondere di tentata estorsione
Mandava sms minacciosi a una donna per costringerla a pagare i debiti del figlio. In manette con l’accusa di estorsione è finita una ragazza di 22 anni di Gemonio, responsabile di tentata estorsione ai danni di una signora 46 enne di Cuveglio.
In particolare nel mese di gennaio la signora ha ricevuto sul proprio cellulare degli sms minacciosi con la richiesta estorsiva di corrispondere del denaro. Per la precisione la ragazza aveva minacciato alla donna che, se non avesse pagato i debiti del figlio, questi avrebbe fatto una brutta fine. La signora si è però recata dai carabinieri della stazione di Cuvio raccontando l’accaduto.
Nel frattempo, però, la ragazza 22enne si è recata in caserma, senza immaginare che i Carabinieri sospettassero di lei, per effettuare una classica denuncia di smarrimento di documento. In quella circostanza gli inquirenti hanno fatto squillare il telefonino, così avendo conferma che il numero di cellulare da cui erano stati inviati gli sms minacciosi coincidesse con quello in possesso della ragazza. La ragazza, che ancora non si era resa conto di nulla, ha risposto al telefono e dall’altra parte ha sentito la voce del Maresciallo che le ha intimato di lasciare il telefono sul tavolo. Sbalordita, alla ragazza non è restato che formalizzare la denuncia per lo smarrimento della patente e vedersi sequestrare il proprio telefono cellulare ed essere indagata per tentata estorsione.
I militari dopo aver effettuato un controllo del cellulare, hanno rinvenuto nella cartella “messaggi” ancora gli sms minacciosi, e così hanno redatto comunicazione di reato a carico della ragazza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.