Un convegno per saperne di più sulla sindrome di Phelan McDermid
"La Sindrome di Phelan McDermid e i disturbi del neurosviluppo. Dalla genetica alla riabilitazione" è il titolo del convegno organizzato dall’associazione Uniphelan Onlus sabato 17 marzo a Bologna
Un convegno per saperne di più sulla sindrome di Phelan McDermid, malattia genetica rara che in Italia colpisce circa un centinaio di bambini.
“La Sindrome di Phelan McDermid e i disturbi del neurosviluppo. Dalla genetica alla riabilitazione” è il titolo del convegno organizzato dall’associazione Uniphelan Onlus sabato 17 marzo a Bologna.
Ci sarà una parte prettamente legata alla ricerca genetica ed una parte invece che tratterà diversi aspetti della riabilitazione. Il filo conduttore sarà come sempre dare alle famiglie informazioni e spunti di riflessione e discussione su tutte quelle attività finalizzate a migliorare la qualità di vita dei bambini affetti dalla sindrome di Phelan McDermid e più in generale da disturbi del neurosviluppo e di conseguenza delle famiglie stesse.
Scarica il programma del convegno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.