Stop alla liberalizzazione sulle spiagge italiane
La norma era contestata dagli esercenti dei lidi. Il provvedimento, votato in commissione, dovrà essere ratificato dal Parlamento. Lara Comi (PdL): "Scampato pericolo"
Niente liberalizzazione obbligata per le spiagge e i lidi italiani: questa mattina la commissione Mercato interno e Protezione dei consumatori (Imco) del Parlamento europeo ha adottato il testo della nuova direttiva europea sulle concessioni. Una nuova normativa che mira a fissare delle regole comuni tra gli Stati membri e ad avvicinare sempre più le diverse legislazioni presenti nei 27 Stati membri UE e che ora ha escluso i balneari italiani dall’ambito di applicazione. Nelle settimane scorse le associazioni di categoria avevano lanciato un allarme: gli attuali esercenti – che spesso gestiscono da anni le concessioni – vedevano, in questo nuovo provvedimento un possibile ostacolo al settore. D’altro canto, la liberalizzazione – dicono i sostenitori delle norme europee – avrebbe consentito di creare nuova concorrenza nel settore.
Il testo dovrà essere adottato dal Parlamento europeo, presumibilmente in febbraio, che lo voterà in plenaria. «Abbiamo scampato il pericolo di estendere questa nuova normativa anche alle concessioni demaniali marittime italiane – afferma Lara Comi, eurodeputato del Pdl e membro della commissione Imco – attraverso una negoziazione politica con il Relatore francese Philip Juvin che si è reso molto disponibile verso la problematica delle spiagge italiane. Il risultato è stato quello di individuare delle definizioni di concessione, l’ambito di applicazione e lo scopo della direttiva in maniera tale da non ricomprendere le concessioni marittime italiane, inserendo inoltre un considerando ad hoc che indica chiaramente la loro esclusione». Si tratta di un importante obiettivo che però non risolve completamente il problema delle concessioni italiane. L’articolo 49 del Trattato e la direttiva Bolkestein e la loro applicazione rispetto alle concessioni esistenti restano ancora, secondo il PdL, dei punti su cui deve riaprirsi una trattativa politica al più presto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.