Quanto è bello tornare sui banchi di scuola a 69 anni
Laura Cavallotti, ex sindaco di Tradate, revisore dei conti negli enti pubblici, si è laureata a 60 anni in Giurisprudenza alla Bicocca e ora frequenta Economia per la specialistica all'Insubria

“Tornare sui banchi di scuola a 69 anni è un’esperienza bellissima. In questo periodo sto facendo un lavoro di gruppo con due ragazze che potrebbero essere le mie nipoti e lo scambio tra noi è davvero affascinante”.
Laura Cavallotti, ex sindaco di Tradate, revisore dei conti negli enti pubblici, candidata alle regionali con la Lista Gori, non è nuova a queste scelte. Passa molte ore nelle aule della sede del dipartimento di economia Monte Generoso. Si mescola ai gruppetti di ragazzi che entrano ed escono dalla struttura universitaria.
“Una volta cresciuti i miei figli mi sono iscritta per la prima volta all’università e mi sono laureata a 60 anni in Giurisprudenza alla Bicocca. Ora sto facendo la specialistica in economia e mi piace scoprire il mondo delle imprese private. Io ho sempre lavorato nell’ambito pubblico e frequentare questo ambiente che conoscevo solo lateralmente, mi apre nuove realtà. Mi spiace non poter frequentare i corsi in lingua inglese perché le mie competenze non me lo permettono, ma sono affascinate dalle opportunità che offre l’Insubria. Ogni giorno scopro quanto sono ignorante e mi piace studiare. Mi nutro nella relazione con i libri e ora anche con il lavoro in gruppo con ragazzi giovani che si stanno costruendo un futuro”.
Laura Cavallotti ha due figli di 41 e 37 anni, due nipotini di 7 e due anni. Le si legge in faccia l’entusiasmo e la gratitudine per l’opportunità di tornare a nutrire la sua voglia di conoscenza e relazioni.
Una vera testimonial di cosa possa significare saper apprezzare e vivere le tante occasioni che si possono intraprendere nella vita al di là dell’età anagrafica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.