Fontana: “Con Olmi ci lascia un grande lombardo”

Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ricorda Ermanno Olmi, regista di origine bergamasche - era nato a Treviglio nel 1931 - ma da anni residente a Milano

attilio fontana

“Ci ha lasciati un grande lombardo, un regista che ha saputo raccontare con inarrivabile cifra
stilistica i territori della nostra regione, le comunità che l’hanno resa unica in Italia e nel mondo per la devozione al lavoro”.

Così il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ricorda Ermanno Olmi, regista di origine bergamasche – era nato a Treviglio nel 1931 – ma da anni residente a Milano, deceduto ad Asiago, in provincia di Vicenza.

“La gratitudine che i lombardi gli hanno voluto dimostrare – ha aggiunto il presidente – può essere sintetizzata anche con la consegna del nostro riconoscimento più alto, la ‘Rosa Camuna’, attribuitogli lo scorso anno”.

“Da lombardo – ha detto ancora il presidente – credo che il maggiore tributo ricevuto da Olmi fu la Palma d’oro al Festival di Cannes per ‘L’albero degli zoccoli’, nel 1977. Un capolavoro che con meticolosa ricostruzione storica ha rappresentato l’ambiente e il contesto di fine ‘800 nella bassa pianura”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Maggio 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.