Biandronno ancora senza acqua, verso sera il ritorno alla normalità
Dopo il furto di rame all'acquedotto, la situazione non è ancora tornata normale. L'emergenza parzialmente risolta a Bregano, Malgesso e Bardello, mentre restano problemi a Biandronno, soprattutto nella parte alta del paese

L’acqua è tornata nel centro abitato di Bardello, Malgesso e Bregano. A Biandronno, nelle parti alte del paese e nei fabbricati a più piani, la situazione non è ancora risolta.
Alle 12.30 di mercoledì 20 giugno l’ufficio tecnico del comune di Bardello che gestisce il consorzio dell’impianto idrico fa il quadro della situazione, mentre i tecnici sono ancora al lavoro per risolvere il problema dovuto al furto dei cavi elettrici che ha provocato il danno.
Il furto di rame compiuto nella notte tra lunedì e martedì ha messo in ginocchio moltissime famiglie: i ladri, sicuramente persone esperte, si sono introdotti nella centrale e hanno sfilato tutti i cavi di collegamento per circa due chilometri, sia quelli aerei sia quelli sotterranei. Già martedì 19 giugno sono stati acquistati nuovi cavi e le squadre sono all’opera per collegare di nuovo il bacino ai pozzi. Ma l’operazione risulta essere piuttosto complessa.
La situazione è ancora piuttosto compromessa e ci vorranno ancora diverse ore perché tutto torni alla normalità: «Stiamo lavorando senza tregua – spiega il geometra Giuseppe Buzzi -, ma la scorta di acqua non è sufficiente a soddisfare la richiesta. Speriamo che verso sera venga risolto quasi del tutto il problema. Invitiamo tutti ad evitare di usare l’acqua per orti, giardini e piscine. La pressione dell’acqua resterà bassa anche a Bardello, Malgesso e Bregano: ci sono difficoltà nel riempire i bacini per avere le scorte necessarie per garantire il servizio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.