Dalle stazioni a Piazza Repubblica, si intesificano i controlli a Varese
Nuova stretta dei controlli nell'area critica del centro della città: denunciato uno spacciatore e sanzionate 10 persone che bevevano birra in piazza Repubblica

Continuano senza sosta le attività dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico che negli ultimi giorni, coadiuvato dagli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Milano e della Polizia Locale di Varese, ha particolarmente intensificato i controlli nel centro cittadino, in Piazza Repubblica, e nei pressi delle stazioni ferroviarie.
Identificati un gran numero di cittadini, comunitari e non, ma tutti regolari sul territorio nazionale. Le attività hanno consentito di denunciare in stato di libertà diversi cittadini stranieri e non per svariati reati contro la persona e contro il patrimonio ed in particolare un cittadino della Sierra Leone, T.M. di anni 33 già noto alle forze dell’ordine per spaccio di sostanze stupefacenti. Il ragazzo è stato infatti trovato in possesso di una quantità di marjuana tale da non giustificarne l’uso personale. Grazie all’attività della Polizia Locale, altri dieci stranieri sono stati sanzionati amministrativamente perché consumavano birra in bottiglie di vetro in piazza Repubblica, violando il regolamento comunale.
Attraverso il sistema informatizzato di analisi delle targhe denominato “Mercurio”, installato sulle pattuglie del R.P.C. si è proceduto inoltre all’identificazione di circa 450 veicoli, tutti risultati in regola con la normativa di settore. L’attività di prevenzione e controllo del territorio, anche coadiuvata dalla Polizia Locale, continuerà in maniera costante per garantire a tutti i cittadini un’estate all’insegna della sicurezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.