Il magico potere del Ttouch
Con piccoli movimenti circolari delle dita sul corpo di cani e cavalli, Teresa Cottarelli-Guenther “comunica” e trasmette serenità ad animali e umani
In questa video-intervista realizzata nella sua casa di Castel San Pietro, all’inizio della valle di Muggio nelle prealpi ticinesi, considerata “la valle più bella della Svizzera”, Teresa Cottarelli-Guenther ci introduce alla pratica del TTouch.
Il “tocco” leggero delle dita, praticato in piccoli movimenti circolari su tutto il corpo, stimola e rasserena l’animale che a sua volta “decifra” e integra l’informazione sensoriale come apprendimento e presa di coscienza del proprio corpo. Ne deriva un apprezzabile beneficio psico-fisico che giova in molte situazioni della vita quotidiana.
Con una professione e una formazione apparentemente all’opposto della dimensione emozionale del TTouch – è chimica laboratorista e informatrice farmaceutica – di lei colpiscono la serenità e la dolcezza mentre spiega – in tutta semplicità, seduta nella sua cucina col “supporto morale” della sua adorabile cagnetta di razza Schapendoes, Kalika – i principi alla base di questa disciplina che, oltre a cavalli e cani, può applicarsi anche agli esseri umani.
Formata direttamente da Linda Tellington-Jones negli anni ’90, Teresa ora pratica e insegna il TTouch a livello internazionale, con numerosi seminari in Svizzera e in Italia.
Oltre a giovare all’equilibrio psico-fisico ed emozionale degli animali in generale, il TTouch si rivela utile in caso di difficoltà comportamentali e di apprendimento. E’ infine un grande strumento per approfondire e rinsaldare il rapporto tra umano e animale, anche al di fuori dei confini incantati della Valle di Muggio dalle bellezze mozzafiato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.