La Cassazione discute il ricorso sulla province
Lo hanno presentato 9 regioni che contestano le modalità della riforma
E’ stata fissata per domani, 6 novembre, l’udienza in Corte Costituzionale per decidere sui ricorsi proposti dalle regioni Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, Molise, Valle d’Aosta e Sardegna contro il decreto legge c. d. “Salva Italia” del 6 dicembre 2011, n. 201 (coordinato con la Legge di conversione 22 dicembre 2011, n. 214) recante ”Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici”, pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 27.12.2011.
Oggetto del ricorso, l’articolo 23 del provvedimento, contenente norme in materia riduzione dei costi di funzionamento di autorità di Governo, del CNEL, delle autorità indipendenti e delle Province, che ha introdotto una serie di disposizioni con le quali si ridefiniscono le competenze delle Province, la struttura degli organi di governo ed, il sistema di elezione degli organi di governo stesso.
Giudice relatore sarà Gaetano Silvestri, Professore ordinario di diritto costituzionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.