“Contro Giulia Maria Crespi e la vendita del Burri solo giustizialismo d’accatto”
La vicenda che vede al centro la vendita del quadro “Grande legno e rosso” di Alberto Burri sta scuotendo e facendo discutere in queste ore il mondo dell’arte

La vicenda che vede al centro la vendita del quadro “Grande legno e rosso” di Alberto Burri sta scuotendo e facendo discutere in queste ore il mondo dell’arte (leggi qui). Il caso è stato sollevato da un articolo di Tomaso Montanari su il Fatto Quotidiano che attacca Giulia Maria Crespi e ha scatenato la reazione di Philippe Daverio e Vittorio Sgarbi. Sulla questione interviene anche l’assessore alla Cultura del Comune di Varese Roberto Cecchi con una sua riflessione:
****
Egregio direttore,
La vendita del quadro di Burri è avvenuta con tutti i crismi della legalità. Oltretutto l’opera non è nè vincolata nè vincolabile (almeno stando alla data di cui si parla). Per cui, si può operare nella più piena libertà.
Dunque, in un paese civile, la questione non dovrebbe neanche essere posta se non dandone, al massimo, informazione come evento. E invece l’articolo de il Fatto Quotidiano fa passare quasi da delinquente una delle persone che più si sono impegnate per la tutela del patrimonio culturale italiano, investendo parecchio del suo. Che poi, mi par di capire, è la ragione della vendita dell’opera.
Questa sorta di caccia alle streghe, questo giustizialismo d’accatto, questo rigorismo finto, per cui si fa strame della dignità delle persone pur di perseguire un fine politico (continua a sfuggirmi il significato della parola rivolta ad episodi del genere. Dovrebbero essere derubricati a sciacallaggio e non a politica) è un tratto di un certo mondo che conosco da tempo, abilmente camuffato da difesa dell’interesse pubblico. Cui purtroppo Giulia Maria ha dato una bella mano. E guarda caso, proprio a chi in questo momento la sta prendendo di mira e che non sarebbe neanche mai nato se non ci fossero stati proprio i suoi buoni uffici.
In operazioni di questa natura non c’è proprio niente di sinistra. C’è solo provocazione di quello stampo che oggi sta riprendendo vita.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.