Assegnati 300.000 euro aggiuntivi per 17 centri regionali antiviolenza
L’assessore Piani: “Manteniamo impegni, rendicontazione entro fine anno”

È stata liquidata la prima quota di 290.301 euro, su un totale di 414.716 euro di finanziamenti, finalizzati a garantire i servizi di presa in carico e ospitalità delle donne vittime di violenza, a integrazione delle risorse previste dal programma regionale 2017/2019.
DECRETO PUBBLICATO IERI SUL BURL – Il decreto, pubblicato ieri sul Burl, ha validato le schede programmatiche proposte dai Comuni capofila delle reti territoriali antiviolenza. La seconda quota, pari a 124.415 euro, sarà riconosciuta dopo la verifica della rendicontazione, che dovrà essere trasmessa entro e non oltre il 31 dicembre 2018. Il provvedimento dà attuazione a quanto deliberato dalla Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore alle Politiche per la famiglia, Genitorialità e Pari opportunità Silvia Piani.
FEDELTÀ AGLI IMPEGNI – “Manteniamo i nostri impegni – dice l’assessore Piani – e questi fondi si aggiungono ai circa 3,7 milioni messi a disposizione nel 2018. È importante constatare l’aumento della sensibilità rispetto a un tema sul quale mi sto impegnando a fondo e l’incremento del numero di donne che scelgono di uscire dalla spirale di violenza che ne caratterizza la quotidianità”.
RIPARTIZIONE DEI RISORSE – “I fondi – conclude l’assessore Piani – sono stati assegnati in proporzione ai fabbisogni delle aree di intervento: il 40% in base alla popolazione residente, il 40% sul numero dei centri con convenzioni attive e il 20% sul numero delle donne prese in carico dal 1° luglio 2017 al 31 luglio 2018”.
IN PROVINCIA DI VARESE – A Busto Arsizio per il progetto “Rispettati! Rete contro la violenza sulle donne” è stato dato un contributo di 28.799 euro (tot.), 20.160 (70%), 8.640 euro (30%) equivalenti del progetto, del totale assegnato, dell’ammontare dell’anticipo e della cifra residua, che sarà assegnata previa rendicontazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.