Alla Whirlpool si è parlato di pensioni, spread e tagli all’innovazione
Assemblea retribuita di un'ora per i lavoratori di tutti e tre i turni per discutere del Def, il documento di economia e finanza del Governo Conte

Assemblea retribuita di un’ora per i lavoratori di tutti e tre i turni alla Whirlpool di Cassinetta di Biandronno per discutere del Def, il documento di economia e finanza del Governo Conte. Nella mensa Gemini si sono alternati Antonio Massafra, segretario provinciale della UIl, Francesca Re David segretario nazionale della Fiom Cgil e Andrea Donegà segretario regionale della Fim Cisl.
«C’è stata una grande partecipazione dei lavoratori – fa sapere in una nota la rsu dello stabilimento di Cassinetta- e i lavoratori hanno ascoltato con molta attenzione tre intervenuti. C’era molta curiosità sulle pensioni, sulla quota 100 e sulle ripercussioni dello spread nella vita pratica dei cittadini».
La rsu di Whirlpool composta da Tiziano Franceschetti (Fim), Chiara Cola (Uilm) e Matteo Berardi (Fiom) ha sollecitato il dibattito anche rispetto al tema dei tagli all’innovazione e al programma industria 4.0 e dell’impatto che questa azione potrebbe avere sull’occupazione. «È molto importante – spiega Franceschetti – sensibilizzare i lavoratori su questi argomenti perché gli investimenti delle aziende sull’innovazione tecnologica creano nel medio lungo periodo occupazione. È dunque opportuno fare una seria riflessione su questi temi e non fermarsi alle paure».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.