Castellanza non c’è e Vigevano passeggia
Neroverdi ancora a secco in Coppa Italia: la Florens si impone in tre set al PalaBorsani. Villa Cortese vince il triangolare di B1 a Orago, Sumirago e Gallarate a segno in Coppa Lombardia
A due settimane dall’inizio del campionato di serie B2, Castellanza non ha ancora trovato la sua identità: è questo il responso dell’esordio ufficiale della Gobbo Allestimenti al PalaBorsani, chiuso con un netto 0-3 a favore della Florens Vigevano. Ancora a secco nella fase iniziale della Coppa Italia di categoria, la squadra di Maiocchi paga le assenze di Fumagalli (almeno un mese di stop) e dell’influenzata Baldone, ma soprattutto la ricezione ballerina e la scarsa intesa tra palleggiatrici e attaccanti: parlano chiaro i 18 errori totali e il 29% di efficacia offensiva.
La formazione di casa trova la forza di rialzarsi dal tremendo 1-7 iniziale (Valdieri scatenata) e si arrampica fino all’8-9, ma poi commette una serie di altri errori che portano diretti al 9-15; l’ex Ganz firma addirittura il 13-23 prima della chiusura di Stellin. Dentro Rossetti in palleggio al posto di Roncato, Castellanza stavolta regge e dall’8-12 si porta sul 15-14 con Ballardini; sul 20-20, però, il servizio di Stellin firma il break di 0-4 che si rivela decisivo. Nel terzo set entra anche Bianchi per Battisti; le "streghe" restano in partita fino al 9-11, poi dilaga Vigevano con Rossi (10-17) e l’incontro termina sul 17-25. Sabato 6 ottobre alle 21 l’ultimo impegno di Castellanza, in casa contro Meda, prima dell’inizio del campionato.
Gobbo Allestimenti Castellanza-Re Marcello Florens Vigevano 0-3 (19-25, 22-25, 17-25)
Castellanza: Roncato 1, Comini 6, Battisti 1, Sala 5, Ballardini 14, Zingaro 8, Fedeli (L), Rossetti 2, Bianchi 4, Ferrario 1. N.e. Baldone. All. Maiocchi.
LE ALTRE – Il triangolare di B1 di Orago si conclude con un doppio successo per Villa Cortese, che prima supera per 2-1 le "cugine" oraghesi (25-20, 25-10, 19-25) e poi si ripete contro la Grima Gorla Maggiore con un 3-0 netto solo in apparenza (27-25, 27-25, 25-20 i parziali). Nel terzo incontro di giornata Gorla supera Orago per 3-0 (25-22, 25-16, 25-15), mentre il "Volley Day" si completa con l’amichevole di serie D tra Orago e Visette Volley, chiusa sul 2-2. Domenica ad Albese con Cassano va invece in scena il memorial Lisa Picozzi, dedicato alla palleggiatrice scomparsa nel 2010: se lo aggiudicano le padrone di casa che battono per 3-1 in finale la Unendo Yamamay Busto Arsizio di B1. In semifinale le bustocche avevano avuto la meglio su Gropello per 2-1, mentre Alba si era imposta su Desio.
In campo maschile prosegue l’imbattibilità dell’Eas Viar Valvole Sumirago in Coppa Lombardia: anche in casa del Gonzaga i varesini si impongono per 3-1 (25-20, 23-25, 25-18, 25-16). Successo anche per Gallarate, vittoriosa per 3-2 (22-25, 25-23, 25-19, 21-25, 15-13) sull’Osl Garbagnate. A segno Saronno nell’ultima amichevole precampionato di serie B2 contro il Volley Milano: finisce 3-1 (25-15, 25-21, 25-22, 19-25) nonostante le assenze di Sacco, Buratti e Monni (viaggio di nozze).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.