“Piccole donne” arriva a teatro con Kairós
La “prima” della nuova commedia musicale del gruppo teatrale sabato 2 marzo, alle 20.45, con replica domenica 3 marzo, alle 16.30, al Cine teatro Martegani

Il gruppo teatrale Kairós sta per debuttare con la nuova commedia musicale “Piccole donne – La storia delle quattro sorelle March”, una trasposizione scenica emozionante e vibrante. Sullo sfondo della guerra di secessione americana, le quattro sorelle March conquisteranno il pubblico con il loro entusiasmo, le loro passioni, le loro fragilità. La saggia e romantica Meg, la creativa e anticonformista Jo, la timida e generosa Beth, la vivace e capricciosa Amy impareranno ad affrontare le avversità della vita e a inseguire, con coraggio, i propri sogni. A interpretare le quattro “piccole donne” saranno Eleonora Gatti, Anna Montesano, Chiara Della Canonica e Sara Donzelli.
«Cosa può raccontare un romanzo scritto nella seconda metà dell’Ottocento? – dice la regista Maria Luisa Desiderio – Tanto, se tratta di valori universali e irrinunciabili, così importanti anche nel mondo attuale: il calore dell’unità familiare, l’amore autentico e disinteressato, il legame tra figli e genitori, l’amicizia, il coraggio di superare, con la forza della fede, i “fardelli” della vita quotidiana. Lo spettacolo presenta, a grandi linee, le vicende narrate dalla penna di Louisa May Alcott rispettivamente in “Piccole donne” e in “Piccole donne crescono”; l’ambientazione e i costumi rispecchiano l’epoca ottocentesca, ma la freschezza dei testi, adattati alle coinvolgenti musiche di Jason Howland, mira a superare rigidi confini storici e cronologici, per parlare al pubblico di oggi».
Il cast è formato da giovani e adulti della Comunità pastorale S. Maria Assunta di Cairate, una cinquantina di persone impegnate sul palco e dietro le quinte.
La “prima” sarà sabato 2 marzo, alle ore 20.45, con replica domenica 3 marzo, alle ore 16.30, presso il Cine-Teatro “Padre Giacomo Martegani” di Cairate.
Oltre a questo nuovo spettacolo, il Gruppo teatrale Kairós sarà in scena anche con il dramma “Così è (se vi pare)”, che ha fatto incetta di premi alla quindicesima edizione del concorso “Alessandro Gallazzi” di Vimodrone: migliore spettacolo, migliore attrice (Eleonora Caimi nel ruolo della Signora Frola) e premio “Alessandro Gallazzi” alla migliore attrice più giovane (Chiara Della Canonica nel ruolo di Dina).
Dopo questi riconoscimenti, la compagnia cairatese è stata selezionata per il concorso “Chi è di scena?” a Brenta, dove si esibirà sabato 27 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.