Albino Gentile eletto segretario generale Cisl scuola dei laghi
Il nuovo segretario: «Abbiamo restituito alla Cisl Scuola dei Laghi un organismo fondamentale»

Il consiglio generale Cisl Scuola dei Laghi ha eletto Albino Gentile, a scrutinio segreto, nuovo segretario generale del sindacato in rappresentanza di 4.967 associati.
«Con oggi – ha affermato Gentile dopo l’elezione – abbiamo restituito alla Cisl Scuola dei Laghi un organismo fondamentale, il segretario generale. Questa azione ha ricompattato il nostro territorio, l’elezione è avvenuta all’unanimità e adesso siamo pronti ad affrontare le sfide che interessano la nostra categoria nei mesi a venire».
A sua volta, Maddalena Gissi, segretario generale Cisl Scuola Nazionale, anch’essa presente ai lavori del direttivo ha dichiarato: «Oggi è un giorno importante per la Cisl Scuola tutta, infatti, il territorio dei Laghi rappresenta per la sua complessità e la sua consistenza , in termini di iscritti, un punto di riferimento. L’elezione di Albino Gentile garantirà alla struttura un impegno in termini di servizio e di cura per l’intera categoria e una particolare attenzione per le nostre RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie). Nei prossimi mesi ci aspetta un’importante fase di negoziazione su tutti gli argomenti inclusi nel Contratto Nazionale della scuola, recentemente rinnovato. Sul piano nazionale, come Cisl Scuola, sentiamo la necessità di un’apertura di tavoli su tutte le materie che coinvolgono il settore dell’istruzione e della ricerca e, inoltre, auspichiamo una soluzione rapida ed efficace per la situazione dei precari della scuola. Vorremmo che la questione divenisse una priorità per il MIUR, che si impegni a assumere da subito i precari del settore, al fine di garantire il corretto avvio dell’anno scolastico. Proprio per richiamare l’attenzione del Ministero su questo tema, il 12 marzo ci sarà una mobilitazione davanti agli Uffici Scolastici territoriali e regionali in tutta Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.