Profughi? No studenti verbanesi
Un nostro giovane lettore ha postato una foto sulla nostra pagina Facebook: mostra studenti accalcati su un battello in navigazione da Intra a Laveno. Una situazione davvero incresciosa
Profughi? No studenti verbanesi che "cercano" di andare a scuola. La foto l’ha postata sul profilo della nostra pagina Facebook un nostro giovane lettore, Luca Vavassori ed immediatamante ha fatto il giro tra i nostri fan, da sempre molto attenti alle problematiche legate ai trasporti. La foto mostra, ma non è necessario spiegarla, studenti accalcati su un battello: non c’è posto per tutti all’interno, per cui devono stare sul ponte esterno. In queste mattine di sole può essere una gita piacevole, ma quando comincerà a far freddo o a piovere non sarà altrettanto rilassante. E poi, questione non di poco conto, quante persone può portare un battello così? Ce lo spiega Luca…E noi aspettiamo una risposta da chi di dovere.
Luca scrive: "Ecco una foto scattata oggi, giovedì 13 settembre. Questo è il traghetto che parte da Intra alle 12.40 e porta a Laveno. Più di 500 studenti che pagano un abbonamento scolastico valido dal 1° settembre fino al 30 giugno del costo di 332€. Il traghetto in questione è il San Carlo, che ha una capienza molto limitata, solo 150 persone circa tra cabine esterne e cabina sottocoperta. Come vedete più di 300 studenti sono costretti a rimanere all’esterno con le macchine! Vergognoso! AIUTATECI A SOSTENERE LA NOSTRA PROTESTA, NON POSSIAMO ANDARE AVANTI COSI’!"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.