“Sei” il nuovo album dei Jovine
La reggae band napoletana di Valerio Jovine, seconda voce dei 99 Posse presenta il suo nuovo disco. In uscita domenica 14 settembre
Domani, venerdì 14 settembre, esce “SEI” (Halidon), il nuovo disco di inediti degli Jovine, la reggae band napoletana di Valerio Jovine, seconda voce dei 99 Posse.
“Sei”, registrato nello studio di Beat Box di Napoli, è il frutto di un lavoro durato quasi due anni, durante i quali gli Jovine si sono dedicati costantemente alla ricerca del giusto mix di reggae e “napoletanità” per definire il loro sound.
Il disco, che è stato anticipato dal singolo “Canto”, contiene 12 brani, alcuni dei quali sono stati realizzati in collaborazione con tre dei componenti dei 99 Posse: Luca “O’Zulù” Persico (voce su “Napulitan”), Marco "Kaya Pezz8" Messina (interventi elettronici su “Di Notte”) e Massimo “JRM” Jovine (interventi su ogni brano). Alla realizzazione del disco hanno inoltre partecipato Speaker Cenzou (voce su “My Music”), noto esponente della scena hip hop napoletana, Ivan “Dope One” Rovati, nuovo talento dell’hip hop italiano e DJ Uncino (interventi su “Di Notte”, “La Matematica”, “Ci Sono Regole”).
«Questo album – spiega la band – racconta del mondo in cui stiamo vivendo, dei giorni che abbiamo vissuto e del tempo da dedicare alla vita, del contributo che possiamo dare alla società con la nostra musica, all’immenso sogno di cambiare il mondo».
Questa la tracklist di “SEI”: “La Rivoluzione”, “Ci Sono Regole?”, “Me So Scetat’ E Tre”, “My Music” (feat. Speaker Cenzou), “Napulitan” (feat. O’ Zulu’), “Sei”, “Di Notte”, “La Matematica”, “Napl’ Sona (feat. Dope One), “Canto”, “I Got”, “Non Mi Rappresenta”.
La band degli Jovine è composta da Valerio Jovine (voce), Alessandro Aspide (basso), Francesco Spadafora (chitarra), Michele Acanfora (tromba), Guido Amalfitano (batteria) e Paolo Bianconcini (percussioni). Il gruppo nasce nel 1998 e diviene ben presto uno dei gruppi reggae leader della sua città, Napoli. Nel corso della loro carriera, gli JOVINE arricchiscono sempre più il loro sound profondamente reggae grazie alla collaborazione con personaggi della scena urban come Cico, Jah Sazzah e Don Skal (Aretuska), O’Zulu’ (99 Posse), Speaker Cenzou e Cor Veleno. Il gruppo ha realizzato quattro album e due tour, ottenendo un riconoscimento sempre maggiore grazie a brani quali “O Reggae e Maradona”, “Da Sud a Sud” e “No Time”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.