Danza, rugby o nuoto: 40 corsi dedicati ai giovanissimi
Sono organizzati dal Centro di Formazione Fisico – Sportiva del Comune di Varese e sono dedicati agli alunni delle scuole primarie e secondarie. Una grande offerta a prezzi bassi
Sono quasi 40 i corsi dedicati ai giovanissimi e organizzati dal Centro di Formazione Fisico – Sportiva del Comune di Varese. Presentato questa mattina, mercoledì 12 settembre, l’opuscolo verrà distribuito nelle scuole primarie e secondarie varesine, offrendo ai bambini e ai ragazzi tante possibilità per passare un anno tra corsi espressivi e sportivi a buon prezzo. «Quest’anno festeggiamo i 35 anni di attività – spiega Giovanna Mapelli, responsabile del Centro -. Siamo cresciuti nel tempo per la qualità dei corsi che sono adatti ai ragazzi, con prezzi molto bassi che vanno incontro alle esigenze delle famiglie. I nostri insegnanti sono dei professionisti e seguono i ragazzi dal punti di vista fisico e umano. La prova della nostra serietà è testata sul campo e siamo convinti che, per i ragazzi, fare sport significhi crescere dal punto di vista umano e professionale».
Sono 38 infatti i corsi a cui i ragazzi potranno iscriversi, divisi tra corsi espressivi come la danza, il mimo, il flamenco e corsi sportivi che vanno dall’atletica leggera, al pattinaggio sul ghiacchio, dal nuoto al tennis. Ci sono poi corsi come la vela, lo sci nordico ma anche il rugby e l’equitazione. Novità di quest’anno, «per non restare fuori moda», è il corso di Cheerleading, di Ju Jitsu, di Tchoukball e altro. I corsi sono organizzati con diverse società e associazioni sportive varesine, offrendo così un opportunità che permette ai giovanissimi di apprezzare fin da subito i benefici dello sport. Inoltre, come sottolineato dall’assessore Maria Ida Piazza , anche quest’anno il Centro di Formazione Fisico – Sportiva sarà d’aiutno nell’organizzazione del programma di “Alfabetizzazione motoria” delle scuole: «È un progetto che prevede l’introduzione dell’attività motoria nelle scuole primarie per due volte alla settimana con insegnanti del Coni. Il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) prevede l’introduzione per le classi con doppia sezione, noi, riusciamo a portarla anche alle classi singole e in tutte le scuole varesine. Abbiamo fatto molto per coprire tutte le spese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.