Don Gino Rinoldi incontra i giovani varesini
Appuntamento col cappellano del carcere Beccaria di Milano venerdì 14 all’Oratorio San Vittore
In un mondo che considera l’universo giovanile una compagnia di giro popolata da videogiochi, facebook e happy hours, c’è qualcuno che sui giovani scommette. Lo fa da sempre, anche con quelli che più di una volta nel loro cammino hanno inciampato e sono caduti a terra. Don Gino Rigoldi non ha mai negato a nessuno una seconda chance. La sua “Comunità Nuova” ha aiutato lungo la strada migliaia di ragazzi alle prese con problemi di ogni tipo. Ma lo ha fatto poggiandosi sulle spalle solide ed entusiaste di altri ragazzi, quelli che si sono sperimentati nel volontariato, nella solidarietà, nella condivisione.
Difficile dire chi ne ha ricavato di più. Cosa si impara gettandosi nella mischia? Quali sono i rischi e quali i risultati che se ne ricavano? La grande esperienza di don Gino Rigoldi (padre spirituale di Jovanotti) sarà a disposizione di tutti, giovani e meno giovani, per l’incontro aperto “come aiutarti aiutando”, condotto dal giornalista Andrea Giacometti, all’Oratorio San Vittore di via San Francesco d’Assisi a Varese, alle 21 di venerdì 14 settembre, nell’ambito delle iniziative del Torneo di Paletto Memorial Daniel Malinverno.
La comunità di don Gino sostiene tanti progetti nelle scuole, a favore della prevenzione e informazione sulle droghe, e anche per quanto riguarda lo sport, come veicolo di benessere sociale e prevenzione al disagio giovanile; inoltre ha istituito da alcuni anni borse di studio per studenti meritevoli e provenienti da famiglie disagiate. Il primo incarico di don Gino fu proprio al De Filippi di Varese, dal 1967 al 1971, e qui che ha iniziato la sua opera di cura nei confronti dei giovani in difficoltà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.