Cinque studenti stranieri alla scoperta del Varesotto
In occasione della “Settimana di scambio” organizzata dai volontari di Intercultura di Varese, i ragazzi conosceranno le bellezze locali e incontreranno la cittadinanza

Dal 23 al 30 marzo si svolge la “Settimana di scambio” organizzata dai volontari di Intercultura di Varese per permettere a chi desidera aprire la propria porta di casa al mondo per un breve periodo di tempo.
Da sabato sono ospiti nel territorio varesino 5 studenti stranieri di altrettante nazionalità che stanno attualmente trascorrendo il loro anno di studio e di vita con Intercultura in una diversa parte dell’Italia, sempre accolti su base volontaria da una famiglia locale e frequentando una scuola pubblica, così come qualsiasi adolescente italiano.
La tailandese Toon Toon, l’ungherese Kinga, il canadese Joseph e le due hongkonghesi Nikita e Natalie saranno guidati alla conoscenza del territorio di Laveno e dintorni non solo dai volontari locali di Intercultura, ma anche da “guide turistiche” molto speciali: i loro coetanei stranieri che stanno attualmente trascorrendo il loro anno scolastico a Varese: Alexandra dalla Romania, Johanna dalla Germania, Najma dall’Indonesia, Pun e Pop dalla Tailandia, Ramiro dall’Argentina.
A conferma del ruolo di veri e propri intermediatori culturali ricoperto dai volontari di Varese, nel corso della settimana sono stati previsti due momenti di incontro con la cittadinanza:
- Martedì 26 marzo alle ore 17 si terrà alla biblioteca comunale “Antonia Pozzi” di Laveno Mombello un incontro dal titolo “Parole dal mondo”, durante il quale i volontari presenteranno il progetto educativo dell’Associazione Intercultura e i ragazzi ospitati leggeranno testi poetici in lingua originale.
- Venerdì 29 marzo alle 20.45 presso il Teatro Franciscum di Mombello si realizzerà lo spettacolo teatrale “Orizzonti in valigia” della compagnia Teatro del Sole. In tale occasione saranno presentati i risultati della ricerca sull’inclusione sociale condotta dalle classi II e III LES del Liceo Sereni di Laveno, nonché il video sull’inclusione realizzato dai ragazzi ospitati presso il Centro locale di Intercultura di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.