Serata naturalistica ed escursione alla scoperta della brughiera briantea
Martedì 7 maggio (ore 21 presso il Centro Parco Polveriera di Solaro) una serata naturalistica e domenica 12 maggio una escursione

Il Parco delle Groane si è ingrandito a nord con i territori che facevano parte dell’oramai ex Plis della Brughiera Briantea.
Per conoscerli meglio il Gruppo Natura delle GEV organizza per martedì 7 maggio (ore 21 presso il Centro Parco Polveriera di Solaro) una serata naturalistica e domenica 12 maggio una escursione con il seguente programma (di massima):
Ritrovo ore 8.45 al parcheggio in via XXV Aprile a Carugo (CO) con partenza ore 9.00 con accesso alla Riserva naturale Fontana del Guercio. Percorso in Riserva con soste nei luoghi significativi dei 13 fontanili. Poi, lungo i sentieri, si entra in Valsorda verso Brenna (area ‘fuori parco ‘ ma molto significativa per mostrare le caratteristiche della Brughiera) con sosta e piccolo ristoro alla stazione di Brenna-Alzate linea ferroviaria RFI Como-Lecco “Green Station” gestita dagli amici dell’associazione Legambiente Cantù. In stazione breve ma interessante spiegazione del progetto Green Station per la mobilità sostenibile direttrice Como-Lecco e del progetto “SENTIERO PEDEMONTE” a cui partecipiamo anche noi come Comitato. Poi rientro a Carugo lungo la valle della Roggia Vecchia molto particolare per gli aspetti geologici e naturalistici e arrivo a Carugo alla Cascina Sant’Ambrogio dove il gruppo potrebbe essere accolto dagli “Amici del Sant’Ambros”. Dopo i saluti (e non prima della tradizionale “suonata” della campanella del Sant’Ambrogio), rientro verso il parcheggio del ritrovo. Totale percorso km. 12,00, 4 ore più le soste.
La partecipazione a entrambi gli eventi è gratuita.
Qui il link con la news sul sito del Parco Groane: www.parcogroane.it/due-appuntamenti-alla-scoperta-della-brughiera/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.