La biblioteca al parco di notte per “Storie sotto le stelle”
Nei giovedì sera di luglio la favola della buona notte è sul prato del parco Camilliani, dalle ore 21.30 con le letture delle bibliotecarie e l'associazione Salta Pagina
Il giovedì sera la favola della buona notte è nel parco, grazie al nuovo appuntamento promosso dalla Biblioteca civica di Marchirolo “Storie sotto le stelle”. Ovvero “racconti sussurrati per notte di mezza estate”.
L’appuntamento si rinnova per ciascuna delle prossime tre settimane, nei giovedì sera del 11, 18 e 26 luglio, alle ore 21.30 al parco Camilliani. Qui le bibliotecarie, assieme ai volontari dell’associazione Salta Pagina, partner dell’iniziativa, daranno vita a delle letture animate per bambini di età indicativa dai 6 agli 11 anni. Al chiaro di luna, sotto una copertina di stelle a illuminare la notte.
In caso di pioggia le letture si svolgeranno nelle sale della Biblioteca di via Dante 17.
La prima lettura notturna al parco, giovedì 11 luglio, sarà anticipata in mattinata alle ore 10.30 da un nuovo appuntamento con i “Piccoli lettori forti” (età indicativa 0-3 anni) di Nati per leggere, cui sarà proposto, in pieno clima estivo, il libro “Il bagnetto di Max” (di Barbro Lindgren e illustrato da Eva Eriksson per Bohemini maxi editore), con tante piccole avventure quotidiane ricche di dolcezza e umorismo.
La partecipazione a tutti gli eventi descritti è libera e gratuita.
Per maggiori informazioni: 371 1720112.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.