In Piazza Garibaldi e via Mazzini s’inverte il senso di marcia
Cambiano "direzione" di percorrenza tutte le tre vie di entrata e uscita alla piazza centrale di Gallarate

Scatta una mezza rivoluzione sull’anello intorno a piazza Risorgimento, con l’inversione delle vie di entrata e uscita. Una sperimentazione che durerà sei mesi, ma che traccia la strada.
«Lunedì porteremo in giunta la delibera di inversione del senso di marcia, con l’obbiettivo di migliorare l’accesso al centro, evitando che ci sia solo l’unico accesso e per sgravare piazza Risorgimento da una quota di traffico» dice il sindaco Andrea Cassani.
Valutata per la prima volta a inizio 2018, diventerà operativa tra quindici giorni l’inversione del senso di marcia di via Mazzini: si potrà entrare venendo da Sempione-via Marsala-via Cavallotti e il tutto verrà realizzato eliminando la lanterna semafororica di uscita oggi esistente. Si potrà entrare anche venendo da piazza Risorgimento-via Roma, con svolta a sinistra.

In piazza Garibaldi si potrà accedere anche da dove oggi si esce, ovvero da via San Francesco (zona ex Ricci Sport). A questo punto, invece via Verdi diventa l’uscita dalla piazza, verso via XX settembre (come era diversi anni fa).

«Lo studio del traffico da parte dei professionisti dice che gli anelli in senso antiorario hanno tasso di incidentalità più basso. Ed effettivamente all’incrocio San Francesco-Risorgimento c’erano spesso incidenti, anceh se magari non gravi».
Per il resto la piazza resta uguale: non si amplia la zona pedonale, né si riducono i parcheggi. Solo alcuni stalli (quelli a lisca di pesce) dovranno essere ridisegnati per adeguarli al mutato senso di marcia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.