Approvato il bilancio, l’Imu fissato allo 0,4%
Il sindaco Nicora: "Si è cercato di gravare il meno possibile sulle famiglie. Non è stata aumentata l’addizionale comunale Irpef che resta allo 0,60% e non è stata aumentata l’aliquota IMU sull’abitazione principale"
Consiglio comunale a Cazzago Brabbia, approvato il bilancio di previsione. «Nella stesura di questo bilancio, come è già stato fatto negli scorsi anni, si è posta molta attenzione alla gestione delle risorse, con un’attenta valutazione di tutte le spese, limitando il più possibile quelle non necessarie, ma mantenendo e ampliando i servizi in essere (servizio doposcuola e biblioteca) e avvalendosi dove possibile dell’aiuto di volontari grazie ai quali si ottiene un buon risparmio di spesa – spiega il sindaco Massimo Nicora in una nota -. Si è cercato di gravare il meno possibile sulle famiglie. Non è stata aumentata l’addizionale comunale Irpef che resta allo 0,60% e non è stata aumentata l’aliquota IMU sull’abitazione principale (che rimane all’aliquota base di 0,40%). Si è reso necessario solo un aumento contenuto dell’aliquota IMU sulle seconde case che è stata fissata allo 0,84% poiché, mentre l’ICI era un’imposta il cui ricavato andava interamente al Comune, con l’IMU non è più così. Infatti la metà dell’IMU sulle seconde case dovrà essere versata allo stato e non entrerà nelle casse comunali».
Tra le decisioni prese dal consiglio comunale, un piano di illuminazione per le vie esterne al centro storico. «Via Piave, via Marconi, strada provinciale e zona Villaggio sono decisamente obsolete e spesso soggette a guasti di varia natura che comportano una spesa non indifferente. Abbiamo dunque deciso di avviare un’opera di manutenzione straordinaria che porti alla sostituzione di tutti i cavi aerei ormai danneggiati e rovinati dall’usura e dal tempo – spiega Nicora -. Contestualmente andremo a posizionare dei nuovi lampioni nelle zone che ancora ne sono sprovviste come la parte finale di via Verdi e via del Sasso, la zona artigianale di via Don Brioschi. La spesa sarà sostenuta con l’accensione di un mutuo da 75.000 euro che va a sostituire un altro in scadenza a fine anno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.