Due giorni di festa a Capolago
L'iniziativa in programma sabato 9 e domenica 10 giugno
Il Rione di Capolago con la collaborazione delle associazioni storiche Gruppo Alpini A. Rodili, Banda Musicale G, Verdi e Soc. Cooperativa Tra Operai e Contadini (Circolo), unitamente alla Parrocchia e alla Scuola Elementare F Baracca organizza per sabato 9 e domenica 10 giugno una due giorni di festa. Sabato presso il campo sportivo dell’oratorio si aprirà la festa di fine anno scolastico con giochi per i ragazzi, pranzo alpino a mezzogiorno. Nel pomeriggio giochi e laboratori a seguire Pompieropoli ( a cura dei Vigili del Fuoco di Varese), Santa Messa alle ore 17, quindi alle ore 18 prima campestre per le famiglie , il percorso si snoda tra i prati di Capolago e la Novellina, a tutti i partecipanti una simpatica pergamena a ricordo. Alle ore 19 gara campestre non competitiva, partenza da Capolago e attraverso prati e boschi si raggiungono in ordine La Novellina, Cartabbia, Via dei Boderi e arrivo al Circolo. Costo iscrizione euro 3, per chi vuole salamella e bibita costo euro 7. Domenica mattina bancarelle nel centro storico, alle ore 10 e 30 S Messa in Parrocchia a seguire a mezzogiorno si prosegue con rancio alpino. Nel pomeriggio Gruppo Folk Bosino e Banda G Verdi , visita agli stand del Circolo, degli Alpini e della Banda G. Verdi. Alle ore 18 su maxi schermo presso l’area dell’oratorio la partita valida per il Campionato Europeo di Calcio ITALIA – SPAGNA. Al termine sempre presso lo stand alpino grigliata con salamelle, costate di maiale, patatine fritte, bibite.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.